Il prossimo 18 maggio la boxe applaudirà un campione indiscusso dei pesi massimi, cosa che manca alla categoria regina da oltre 24 anni. Era infatti aprile del 2000 quando la Wba non riconobbe la difesa del titolo di Lennox Lewis contro Michael Grant considerando il campione decaduto, quest'ultimo aveva conquistato le corona unitamente a quelle versione Wbc e Ibf battendo ai punti Evander Holyfield nel novembre del 1999. Il prossimo 18 maggio i campioni del mondo Oleksandr Usyk (detentore dei titoli Wba, Ibf, Ibo e Wbo) e Tyson Fury (iridato versione Wbc) si sfideranno alla Kingdom Arena di Riyadh, in Arabia Saudita, per la 'supremazia' assoluta.

Proprio Lennox Lewis in una recente intervista si è sbilanciato nel pronostico del combattimento, il pugile britannico non ha nascosto di preferire il connazionale Fury rispetto al pur quotatissimo pugile ucraino.

'Battere un ragazzone è più difficile'

Lewis vede nella mole e nel conseguente maggiore allungo del campione Wbc una possibile chiave del match. "Personalmente ho sempre detto che battere un 'ragazzone' è più difficile - afferma l'ex campione del mondo - e i pugili 'grandi' hanno sempre un vantaggio. Tyson Fury ha molte qualità eccellenti: è alto, può boxare in entrambe le posizioni e può boxare da numero uno". A suo avviso, comunque, Usyk è in grado di sovvertire il suo pronostico.

"Non escludo che Usyk possa fare il colpaccio, ma se devo scommettere allora credo che Tyson Fury vincerà ai punti". Chiaro che per farlo il campione britannico dovrà dare il meglio. "Deve tirare fuori tutte le qualità della sua boxe e, dunque, scivolare costantemente e appoggiarsi al jab. Deve fare quello in cui è bravo, alla fine ha quasi sempre combattuto contro pugili più piccoli di lui per cui deve solo mettere insieme tutte le sue qualità".

'Usyk proverà a far uscire Fury dal suo guscio'

Lennox Lewis non vede alternative nella tattica che Usyk dovrà usare per cercare di avere la meglio sul 'Gypsy King'. "Cercherà di far uscire l'avversario dal suo guscio, cosa che fa sempre perché tra i pesi massimi ha sempre incontrato avversari più grandi. Ma è la prima volta che combatte contro un pugile di questa stazza".

Dal suo punto di vista, pertanto, l'ucraino sarà il primo ad attaccare. "Penso di si perché ha bisogno di avvicinarsi il più possibile a Fury, ma credo che ci vorranno almeno quattro round prima che i due si adattino l'uno all'altro".

Usyk vs Fury in cifre

Entrambi imbattuti, chi uscirà sconfitto dal ring saudita avrà pertanto la prima 'macchia' sul personale. Oleksandr Usyk, ex campione indiscusso dei cruiser, ha un personale di 21 vittorie di cui 14 prima del limite. Ha conquistato le corone dei pesi massimi versione Wba, Ibf, Ibo e Wbo battendo Anthony Joshua ai punti nel 2021 e da allora ha difeso vittoriosamente i titoli due volte. Tyson Fury ha detenuto i titoli attualmente in possesso di Usyk nel 2015 battendo ai punti Wladimir Klitschko prima del suo ritiro dal pugilato durato quasi tre anni.

Ha conquistato il titolo dei pesi massimi versione Wbc nel febbraio del 2020 battendo per TKO Deontay Wilder, cintura da lui difesa vittoriosamente in tre circostanze. Ha un personale di 34 vittorie di cui 24 prima del limite e 1 pari.