Il Roland Garros continua ad essere terra di conquista per i tennisti spagnoli: Carlos Alcaraz riesce ad avere la meglio in cinque set sul tedesco Alexander Zverev. Lo spagnolo vince così il suo terzo titolo dello Slam, il primo in terra francese.

Il primo e il secondo set

Durante il primo parziale, la tensione per il tedesco si fa sentire in modo particolarmente intenso. I suoi colpi non sono fluidi e potenti come il solido, e i suoi piedi sono decisamente statici. Alcaraz sembra invece non sentire la pressione e chiude il primo set con il punteggio di 6-3.

Proprio nel momento in cui sembrava si arrendesse, il tedesco ritorna in partita in modo deciso. Riesce a rubare per ben due volte il servizio al suo avversario; prima durante il quinto gioco e poi nel settimo gioco. Chiude così il secondo set con il sorprendente punteggio di 6-2.

Il terzo e il quarto set

Il terzo parziale è spettacolare. I due sembrano dare il massimo su ogni punto e la partita diventa spettacolare. Il set sembra indirizzato quando lo spagnolo breakka il tedesco e si porta sul 5-2. Siccome il Tennis è lo sport del diavolo, la partita cambia inaspettatamente padrone nuovamente. Zverev inizia a non sbagliare e Alcaraz si irrigidisce improvvisamente. Il risultato è che Zverev gli porta via il servizio ben due volte e chiude il set per 7-5

Quando ci si aspetta che la partita abbia preso una piega, tutto cambia nuovamente.

Le certezze si sgretolano per il tedesco dopo il primo break subito e Alcaraz sembra rinato, dopo lo shock del terzo parziale. Il quarto set si chiude sul punteggio di 6-1. L'inerzia della partita è cambiata di nuovo e i pronostici sembrano più indecisi che mai.

Il quinto set

Tutta la stanchezza si fa sentire, le gambe di Zverev si fanno pesanti, e la mente non è più lucida come nella prima metà di partita.

Alcaraz va subito avanti di un break, ma nel game successive il tedesco ha quattro chance per rientrare nel match. Lo spagnolo salva tutte le palla break e infligge così il colpo che fa andare Zverev mentalmente al tappeto. Da qui in poi c'è solo un giocatore in campo. Lo spagnolo continua a martellare con il dritto e chiude il set per 6-2.

Avvicinamento alla finale

Alexander Zverev, numero 4 del mondo, arrivava a questa finale dopo aver giocato tantissime ore in questo torneo. Il tedesco ha dovuto giocare 5 set contro Griekspoor al terzo turno, contro Rune al quarto turno e 4 set contro Ruud in semifinale.

Carlos Alcaraz, numero 3 del mondo, ha avuto un percorso più netto, salvo la semifinale contro Sinner, vinta in 5 set e durata più di quattro ore.

Per Zverev, quella sul Philippe Chatrier, era la seconda finale Slam in carriera dopo quella persa a Fleashing Meadows, nel 2020, contro Dominic Thiem. Mentre per Carlos Alcaraz era la terza finale Slam, dopo le due vinte rispettivamente contro Ruud allo Us Open del 2022 e contro Djokovic a Wimbledon 2023.