Continua la striscia di cadute ed episodi negativi che sta accompagnando Primož Roglič in questa fase del Giro d'Italia. Reduce da una giornata molto complicata nella tappa con arrivo a Siena, in cui ha perso terreno a causa di una caduta e di una foratura, il campione sloveno è finito nuovamente a terra oggi, martedì 20 maggio, mentre stava effettuando la ricognizione del percorso della decima tappa, la cronometro da Lucca a Pisa. Roglič è scivolato in una delle ultime curve, nel centro di Pisa, ma per fortuna non ha riportato conseguenze serie e potrà partire regolarmente.

Il suo DS Patxi Vila ha rassicurato sulle condizioni del corridore, spiegando che la caduta è avvenuta a velocità molto ridotta.

Vila: 'Stava andando piano, ma c'era dell'olio'

Nella mattinata di oggi, martedì 20 maggio, i corridori del Giro d'Italia hanno avuto l'opportunità di provare il percorso della cronometro da Lucca a Pisa con cui la corsa riparte dopo il giorno di riposo.

Durante la sua ricognizione, Primož Roglič è incappato in una nuova caduta, dopo quella rimediata domenica sugli sterrati della campagna senese. Lo sloveno è scivolato in vista dell'arrivo di Pisa, per fortuna senza riportare danni.

"È caduto nell'ultimo chilometro e mezzo del percorso della cronometro, in una curva a destra", ha raccontato Patxi Vila, tecnico della Red Bull-Bora.

"Stava andando molto piano. C'era un po' d'olio, quindi la strada era molto scivolosa. Ha perso la ruota anteriore, ma era a bassissima velocità, quindi non ha alcun graffio. Tutto bene", ha rassicurato il Ds spagnolo.

Tappa a cronometro: Roglič parte alle 16:13

La cronometro da Lucca a Pisa, decima tappa del Giro d'Italia, si preannuncia come uno dei momenti chiave dell'intera corsa. Il percorso è molto veloce, con solo una breve salita verso metà tappa e la successiva discesa con una serie di curve, oltre ad alcune svolte nel centro storico di Pisa.

La vera insidia per i corridori sono però le condizioni meteo ballerine, che potrebbero portare uno scroscio di pioggia nella seconda metà delle partenze, quando scenderanno in strada gli uomini di alta classifica.

Primož Roglič dovrà fare grande attenzione, visto l'inconveniente in cui è incappato nella ricognizione, un episodio che in condizioni di bagnato potrebbe togliergli un po' di sicurezza.

Il campione sloveno scatterà da Lucca alle 16:13. Dopo di lui toccherà ancora ad Adam Yates, Brandon McNulty, Egan Bernal, Simon Yates, Giulio Ciccone, Richard Carapaz, Antonio Tiberi, Juan Ayuso e Isaac Del Toro, la maglia rosa che prenderà il via per ultimo alle 16:40.

Domani, mercoledì 21 maggio, il Giro d'Italia ripartirà da Viareggio per superare l'Appennino e arrivare a Castelnovo ne' Monti.