La stagione degli sport invernali sta per terminare, ma manca ancora la conclusione dei mondiali di hockey su ghiaccio 2025 che si stanno disputando nella capitale svedese Stoccolma e nella cittadina danese Herning. Dopo i gironi di qualificazione, la manifestazione iridata è giunta alla fase a eliminazione diretta, iniziata giovedì 22 maggio con la disputa delle gare valevoli per i quarti di finale dei mondiali di hockey su ghiaccio 2025.

Al termine delle quattro sfide si sono qualificate per le semifinali dei mondiali di hockey su ghiaccio 2025 le formazioni degli Stati Uniti, della Svizzera, della Svezia e della Danimarca che hanno superato rispettivamente la Finlandia, l’Austria, la Repubblica Ceca e il Canada.

I quarti di finale dei mondiali di hockey su ghiaccio 2025

Nella capitale svedese si sono affrontate nella prima gara la Finlandia e gli Stati Uniti con questi ultimi che si sono imposti con il risultato di 5 a 2. La vittoria della nazionale a stelle e strisce è stata sostanzialmente meritata ed è maturata nella seconda parte della gara. Dopo essere andati in svantaggio per 2 a 1 gli Stati Uniti hanno dominato la sfida dalla metà del secondo periodo e con un parziale di 4 a 0 si sono aggiudicati l’incontro.

La Finlandia negli ultimi minuti ha anche provato la carta del portiere in movimento ma i nord americani si sono difesi con ordine e si sono meritatamente qualificati per la semifinale

L’incontro tra i padroni di casa della Svezia e la Repubblica Ceca ha concluso la giornata di gare a Stoccolma ed ha visto la vittoria dei padroni di casa per 5 a 2. In un palazzo del ghiaccio tutto esaurito gli scandinavi hanno ipotecato il successo già nel primo periodo, concluso sul 3 a 0 a proprio favore.

La Repubblica Ceca ha cercato la reazione a partire dal secondo tempo all’inizio del quale ha provveduto a sostituire l’incerto portiere Vejmelka con Vladar. I boemi hanno accorciato anche le distanze ma non sono riusciti a completare la rimonta contro la forte formazione svedese che ha controllato abbastanza agevolmente i restanti tentativi di rimonta degli avversari.

Nella cittadina danese la prima partita ha visto scontrarsi la Svizzera e l’Austria in una gara tra nazioni confinanti sempre molto sentita. La partita non ha avuto storia dal momento che è stata dominata dall’inizio alla fine dagli elvetici che si sono imposti per 6 a 0. L’incontro ha preso una piega ben definita già dal primo periodo chiuso con il risultato di 3 a 0 per la Svizzera che ha poi controllato senza problemi la reazione austriaca.

Gli elvetici hanno chiuso la contesa nel secondo tempo quando hanno realizzato altre due reti e si sono limitati a controllare il gioco nel terzo quando hanno realizzato solamente un goal.

Nella seconda sfida di giornata Herning ha ospitato i padroni di casa e il Canada. La gara è stata molto equilibrata con il punteggio inchiodato sullo 0 a 0 per lungo tempo. All’inizio del terzo periodo il goal del Canada sembrava poter decidere la quarta semifinalista ma la rete dei padroni di casa a pochi minuti dal termine ha portato le contendenti in parità. La partita sembrava destinata a protrarsi al tempo supplementare ma a 49 secondi dal termine del terzo periodo il secondo goal della Danimarca ha consegnato agli scandinavi il passaggio alle semifinali.

Dopo la disputa dei quarti di finale è tempo di semifinali che verranno disputate a Stoccolma nella giornata di sabato 24 maggio. La prima semifinale dei mondiali di hockey su ghiaccio 2025 vedrà di fronte Svezia e Stati Uniti, mentre nella seconda si contenderanno un posto in finale Svizzera e Danimarca.