Per le azzurre è arrivato il momento di iniziare la seconda week della Volleyball Nations League 2025. Mercoledì 18 giugno alle ore 07.30 l'Italia affronterà la Bulgaria nel primo match della Pool 5 ad Hong Kong. La Kai Tak Arena, impianto all’avanguardia con una capienza di diecimila posti, ospiterà i match di questa seconda settimana. L’Italia ha un chiaro obiettivo, quello di proseguire la striscia di vittorie consecutive, dopo aver vinto tutte e quattro le partite della prima week a Rio de Janeiro. Le nostre portacolori hanno infatti superato in successione Stati Uniti, Germania, Corea del Sud e Brasile.

Le azzurre proveranno a confermare le ottime prestazioni viste in Brasile e restare così nelle parti alte della classifica generale, con il secondo posto attuale da difendere. Il match tra Italia e Bulgaria sarà visibile in diretta streaming su DAZN e VBTV, mentre non è prevista la diretta tv in chiaro della partita.

La presentazione della sfida contro la Bulgaria

La nazionale guidata dal commissario tecnico Julio Velasco si troverà di fronte la squadra numero diciannove del ranking mondiale, che ha ottenuto sei punti nella prima settimana. La Bulgaria ha perso all’esordio al tie-break con il Canada, poi ha superato 3-1 la Repubblica Dominicana e al tie-break la Serbia, chiudendo infine con una sconfitta per 0-3 contro l’Olanda.

Risultati quindi altalenanti, ma la formazione allenata dalla CT Antonina Zetova non è da sottovalutare. Lo ha sottolineato anche la centrale azzurra Sarah Fahr, che ha parlato nella conferenza stampa della vigilia. Di seguito le sue dichiarazioni riportate dalla FIPAV: “Sarà sicuramente una tappa difficile. Infatti affronteremo squadre con modi diversi di giocare: iniziamo con la Bulgaria, squadra da non sottovalutare con giocatrici giovani ed un modo europeo di intendere la pallavolo".

I precedenti tra Italia e Bulgaria

Sono in totale quarantanove le partite disputate Italia e Bulgaria nella pallavolo femminile. Il bilancio è favorevole alle azzurre, che hanno ottenuto complessivamente ventinove vittorie e venti sconfitte.

Guardando agli ultimi match disputati in Nations League tra queste due nazionali, le nostre portacolori hanno sempre vinto con il punteggio di 3-0 nei quattro precedenti dal 2019. Lo scorso anno le due squadre si sono affrontate nella prima settimana ad Antalya (Turchia) con una netta vittoria per l’Italia. Nell’ultimo confronto le azzurre hanno dominato il match, imponendosi in tre set con i parziali di 25-11, 25-22 e 25-19 in un’ora e dodici minuti. Vedremo se anche ad Hong Kong le azzurre riusciranno a ripetere il copione e conquistare i tre punti.