La regione Lombardia ha stabilito l'esenzione dal pagamento del bollo auto per tre anni. Il provvedimento si rivolge a chi intende rottamare il proprio veicolo inquinante e procedere all'acquisto di un mezzo a basse emissioni. Lo ha annunciato Davide Caparani, assessore regionale al Bilancio del Consiglio regionale guidato dal leghista Attilio Fontana, reduce dal successo alle elezioni regionali del 4 marzo. Si tratta di una tra le novità più importanti che il nuovo Governatore e la sua squadra hanno in mente per migliorare ulteriormente il lavoro compiuto negli ultimi anni dal collega Roberto Maroni.

Chi non paga il bollo auto

Gli automobilisti che possono accedere all'esenzione del bollo auto sono tutti coloro che, nel corso di quest'anno, procederanno alla rottamazione di un veicolo a benzina omologato Euro 0, Euro 1 oppure un'auto a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3. Non è sufficiente questo però per ottenere l'esenzione. Infatti, il modello di auto che si rottama è importante tanto quello che si andrà ad acquistare. Sono esclusi tutti i veicoli con cilindrata superiore a 2.000. Inoltre, il nuovo mezzo non può essere diesel, ma esclusivamente alimentato a benzina e omologato Euro 5, Euro 6. Nel caso non saranno soddisfatte le richieste, si continuerà a pagare anche per l'anno 2018 il bollo.

Se, al contrario, verranno rispettate tutte le disposizioni previste dalla normativa, oltre ad essere esentati dal pagamento della tassa automobilistica, si riceveranno anche i complimenti da parte del governatore Attilio Fontana. Per chi alle ultime elezioni ha votato Lega Nord riponendo la fiducia sul nuovo candidato che ha sostituito Maroni, un ulteriore plus aggiuntivo per aderire ad un'iniziativa importante soprattutto per combattere l'impatto ambientale che le automobili più datate hanno a causa del loro elevato inquinamento.

Riduzione del 10 per cento

In Lombardia, però, vi è anche un altro modo per risparmiare sul bollo auto, se non si ha la possibilità di rottamare un veicolo inquinante e non si ha intenzione di acquistare un modello che corrisponde alle richieste presenti all'interno della misura annunciata dal nuovo Consiglio regionale. Infatti, gli automobilisti lombardi hanno diritto ad uno sconto del 10 per cento se accettano di pagare la tassa riferita al possesso del veicolo tramite la domiciliazione bancaria. Con quest'ultima, inoltre, si ha diritto anche al rimborso automatico di quei versamenti non dovuti ma pagati ugualmente per errore.