Si chiamo ‘infostranieri’ l’applicazione basata su una serie di informazioni per concedere il supporto burocratico agli stranieri e facilitare la loro integrazione in Italia.
Scaricabile per Android e iOS l’applicazione è programmata in 10 lingue diverse, offrendo una serie di moduli che spiegano le pratiche per ottenere il permesso di soggiorno, il ricongiungimento familiare, la cittadinanza e quant’altro.
Nata nel 2014 dall’idea di Bashkim Sejdiu, l’applicazione sta avendo successo, arrivando a oltre 10 milioni di utenti che ne traggono il beneficio.
Chi è l’ideatore Bashkim Sejdiu?
Detto anche l’immigrato che sostiene l’integrazione degli stranieri, Sejdiu è nato 34 anni fa a Preshevë, in Kosovo, da una famiglia albanese che si è trasferita in Italia nel 1993, quando lui aveva solo 10 anni e da allora vive a Varese.
Durante una sua intervista su Radio Dj, l’ideatore albanese ha spiegato che l’applicazione è nata con il semplice scopo per diventare uno strumento di aiuto per gli stranieri che vengono in Italia per la prima volta, ma anche per chi è già presente sul territorio.
Secondo Sejdiu l’applicazione fornisce tutte le informazioni che lui avrebbe voluto avere quando è arrivato in Italia e vuole far diventare l’immigrato autonomo, senza ricorrere ai terzi per risolvere le questioni burocratiche per una loro migliore integrazione.
Tante difficoltà e pregiudizi
Il 34 enne ha spiegato anche le tante difficoltà e pregiudizi che ha dovuto affrontare per arrivare alla creazione di quest'applicazione, perché non tutti guardavano con buon occhio il suo progetto. Ma nonostante gli ostacoli, la determinazione di Bashkim è stata tale da riuscire a convincere le istituzioni italiane di competenza, spiegando loro la potenzialità e la grande utilità di quest'applicazione.
Alla domanda su quale sia la lingua più scaricata dell'applicazione, Sejdiu ha risposto che non c'è una lingua specifica poiché esiste un'utilizzo omogeneo da parte degli stranieri presenti in Italia.
Per lui 'Infostranieri' non è solo una digitalizzazione delle informazioni che vengono in aiuto agli immigrati ma è anche un mezzo importante che aiuta le istituzioni italiane ad essere più vicino alle persone di diverse nazionalità che vivono o che intendono vivere in Italia.
Bashkim Sejdiu si definisce come l'unico albanese diventato famoso per aver inventato un'applicazione e la sua realizzazione è stata per lui non solo un obbligo morale, ma anche un sogno diventato realtà.