A oltre un anno dall’annuncio della partnership tra Epic Games e Disney, iniziano a emergere segnali di tensione tra le due aziende. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, alcuni dirigenti della software house avrebbero espresso frustrazione per la presunta lentezza decisionale della casa del Topo, complicata da “autorizzazioni richieste a numerose divisioni aziendali.”
Tim Sweeney, CEO di Epic Games, smentisce le voci
La collaborazione, annunciata nel febbraio 2024, prevede la creazione di un’esperienza di gioco completamente nuova, in uscita nell’autunno del 2026.
I dettagli ufficiali sul progetto sono ancora segreti, ma l’obiettivo è unire i mondi di Fortnite e Disney in un unico universo.
Il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, è intervenuto sulla vicenda con un post pubblicato su X, definendo infondate le critiche emerse nell’articolo; ha anche aggiunto che la citazione anonima riportata era una sciocchezza e sottolineato come la velocità di collaborazione con Disney, in casi come quello di Darth Vader, fosse stata notevole, addirittura dieci volte superiore rispetto agli standard abituali del settore. Il manager ha anche precisato che la dichiarazione sulla vicenda dichiarata al giornalista non era stata inclusa nell’articolo.
Secondo gli analisti, realizzare un progetto di tale portata in meno di tre anni è molto complesso, specie se la nuova modalità o un eventuale spin off dovesse includere nuovi mondi e ambientazioni: a confronto, Grand Theft Auto VI è in sviluppo da oltre sei anni.
Finora non è stato confermato quali personaggi Disney faranno parte della nuova esperienza, anche se molte skin della Marvel sono già disponibili nello store del gioco. Con circa 500 milioni di utenti registrati e oltre 200 milioni di giocatori attivi ad agosto 2025 (dati ActivePlayer), Fortnite è una delle piattaforme videoludiche più influenti al mondo. Qualunque sia l’esito della collaborazione, l’interesse globale resta elevato e le aspettative sono destinate a crescere nei mesi a venire.
Proseguono gli aggiornamenti all’Unreal Engine 5
La già fruttuosa collaborazione tra Epic Games e Disney è resa possibile dal motore grafico Unreal Engine, da poco passato alla versione 5.6. Quest’ultima, migliora la gestione di giochi open world, grazie a un’ampia ottimizzazione del codice dedicato al rendering, caricamento degli asset più efficienti e nuova gestione del LOD.
La software house promette che sarà ora più facile raggiungere i 60FPS nei titoli open world scritti su di esso; sono state implementate anche ottimizzazione per il Ray Tracing a livello hardware, che renderà meno pesante la tecnologia Lumen sulle schede video meno recenti.