GPT-5 è da poco disponibile, ma non ha ricevuto l’accoglienza prevista. Un AMA (Ask Me Anything) pubblico su Reddit, tenuto dagli ingegneri dell’azienda e dall’amministratore delegato Sam Altman, ha visto numerosi utenti esprimere insoddisfazione per la sostituzione dei modelli precedenti e la rimozione di GPT-4o, apprezzato per la sua versatilità e naturalezza nelle risposte.
Le critiche hanno forzato OpenAI a reintrodurre (parzialmente) GPT-4o
Molti utenti sostengono che GPT-5, pur offrendo nuove funzioni, risulti meno “socievole” e più neutro rispetto al predecessore.
Secondo Altman, questa caratteristica deriva da una scelta ben precisa: dev’essere l’utente a decidere con quale stile e tono GPT debba esprimersi, selezionando il comportamento dell'IA direttamente dalle impostazioni. Le critiche sono state tali da costringere OpenAI a reintrodurre GPT-4o nei piani Plus e Team: lo si può attivare dalle opzioni per i modelli legacy. Nonostante il dietrofront, OpenAI non ha chiarito per quanto tempo GPT-4o rimarrà disponibile, inoltre monitorerà l'uso dei suddetti per valutare il da farsi.
La rimozione di GPT-4o, insieme a quella di GPT-4.1, ha comportato un notevole ridimensionamento della finestra di contesto, passata da 1 milione di token ai circa 128k attuali (per i piani più costosi, solo 32k per Plus).
Michelle Pokrass, ingegnere di OpenAI, ha spiegato che l’obiettivo era mantenere una finestra di contesto altrettanto ampia per il nuovo modello, ma ciò non è stato possibile a causa dei costi.
Le critiche hanno riguardato anche i limiti di utilizzo introdotti per gli abbonati: chi aveva un piano Plus poteva usare GPT-4o in modo pressoché illimitato, ma ora può usufruire di solo 160 messaggi ogni 3 ore e 200 messaggi a settimana in modalità Thinking. Solo i piani Pro e Team hanno accesso quasi illimitato a GPT-5 e GPT-5 Thinking, salvo restrizioni per uso scorretto. Questi limiti sono temporanei e potrebbero cambiare in futuro.
Gli utenti Free devono accontentarsi di 10 messaggi ogni 5 ore e di un messaggio al giorno nella modalità Thinking.
Presto sarà disponibile anche GPT-5 mini e nano
La prossima settimana verranno introdotte versioni anche le “mini” e "nano" di GPT-5, che sostituiranno la versione principale una volta raggiunto il limite di messaggi. Altman ha aggiunto che il modello sarà presto percepito “più intelligente” grazie a un'ottimizzazione del selettore del modello. Malfunzionamenti di quest'ultimo avrebbero contribuito all'impressione che GPT-5 sia meno competente del previsto. L'azienda promette quindi di aggiungere un'indicatore sul modello che sta fornendo la risposta.
Quanto accaduto dimostra come persino l’azienda leader dell'Intelligenza Artificiale debba saper reagire rapidamente ai feedback degli utenti, oltre che bilanciare innovazione e continuità. In ogni caso, tutte le versione di GPT-4 hanno i giorni contati.