Televisivamente parlando sarà un mese di marzo all'insegna de "Il nome della rosa". A partire dalla prima serata di lunedì 4 marzo, infatti, la serie tratta dal famoso romanzo di Umberto Eco e diretta da Giacomo Battiato andrà in onda per quattro puntate in tv su Rai 1 e in streaming online su RaiPlay. Ambientata nella prima metà del 1300, la fiction ha nel cast interpreti molto conosciuti quali John Turturro e Rupert Everett.
Trama e riassunto de 'Il nome della rosa'
Il primo appuntamento con la serie tv "Il nome della rosa" è per lunedì 4 marzo in tv su Rai 1 e in streaming web sul sito e sull'app RaiPlay .
Il frate Guglielmo da Baskerville arriva in un'abbazia ubicata in una posizione isolata sulle Alpi e viene seguito da Adso da Melk, un giovane novizio benedettino che lo ha scelto come faro per rinforzare la sua vocazione.
Una volta arrivati all'abbazia i due si ritroveranno a indagare sull'improvviso assassinio del monaco Adelmo, un dramma al quale seguiranno poi altri eventi delittuosi. In particolar modo Guglielmo, incaricato dall'Abate Abbone, dovrà cercare di capire chi è il serial killer che si cela tra le mura dell'abbazia e dovrà farlo prima che s'infiammi la disputa tra la delegazione francescana e quella papale, quest'ultima governata dall'implacabile inquisitore Bernardo Gui.
Il giovane Adso dà un fattivo contributo alle indagini del maestro Guglielmo, fintanto che non avviene l'incontro con una bellissima ragazza dai capelli color rame.
Guglielmo arriva ad intuire che l'abbazia nasconde, nel labirinto della sua biblioteca, la chiave risolutiva di tutti i misteri.
Cast de 'Il nome della rosa': interpreti e personaggi
L'attore protagonista dell'affollato cast della serie tv "Il nome della rosa" è John Turturro che indossa i panni di Guglielmo da Baskerville. Rupert Everett, invece, interpreta l’inquisitore Bernardo Gui.
Tra gli altri interprete della serie spiccano poi Damian Hardung, ovvero il novizio Adso da Melk, Michael Emerson, nelle vesti di Abbone da Fossanova, Alessio Boni, che qui recita Fra' Dolcino, Fabrizio Bentivoglio, nella parte di Remigio, Stefano Fresi, in quella di Stefano, e Greta Scarano, in quella di Margherita. La Scarano in questo periodo è anche in tv con la seguita serie Mediaset Non mentire.
Una nuova modalità di fruizione su RaiPlay
La messa in onda de "Il nome della rosa" servirà anche a testare nuove funzionalità del servizio streaming RaiPlay.
Per la prima volta, infatti, i telespettatori potranno seguire ogni puntata in lingua italiana, in lingua inglese o in modalità audio-descrizione. Oltre a questo, dopo la messa in onda della puntata, i video on demand delle puntate saranno resi disponibili in italiano e in inglese e con i sottotitoli.
I telespettatori, inoltre, potranno rivedere la fiction per un mese successivo all'ultima puntata prevista per lunedì 25 marzo. Gli episodi saranno fruibili anche in formato 4k nella modalità di sui televisori compatibili con lo standard 4K, utilizzando l’App RaiPlay su piattaforma AndroidTV e HBBTV.