4 Ristoranti Spagna, 4° episodio - 15 maggio 2019
23.33 - L'Eggs è il miglior ristorante di specialità culinarie di Barcellona, ecco la classifica finale:
- L'Eggs: 160 punti;
- Kao Dim Sum: 136 punti;
- Bobo Polín: 133 punti;
- Catacroquet: 133 punti.
23.32 - i quattro ristoratori si stanno dirigendo verso il locale del vincitore.
23.25 - è arrivato il momento del confronto finale, i 4 ristoratori conosceranno finalmente la classifica parziale.
23.24 - L'Eggs di Arbel ha conquistato 117 punti su 150; il risultato ottenuto ottimo, soprattuto per quanto riguarda il menù, mentre la location, anche se è stata apprezzata, ha ottenuto il voto più basso.
Il ristorante si piazza in testa alla classifica provvisoria.
23.16 - la cucina a vista de L'Eggs ha colpito particolarmente gli altri ristoratori.
23.13 - il viaggio termina a L'Eggs di Arbel.
23.12 - il Catacroquet di Andrea ha conquistato 94 punti su 150; location, cucina e servizio non hanno soddisfatto i ristoratori, mentre il conto ha ricevuto il voto più alto.
23.04 - lo stile del Catacroquet ha ottenuto dei pareri contrastanti da parte dei ristoratori.
23.01 - si prosegue con la gara nell'unico locale gestito da una donna, stiamo parlando del Catacroquet di Andrea.
23.00 - il Bobo Pulpín conquista 100 punti su 150. Il voto più alto è andato alla cucina, mentre la location ha ottenuto il più basso.
Al momento il locale si piazza in testa alla classifica parziale.
22.53 - la location non ha tanto convinto i ristoratori, che l'hanno giudicata infantile ed eccessiva.
22.51 - si prosegue con il viaggio, prossima tappa il Bobo Pulpín di Juan Carlos.
22.50 - il Kao Dim Sum di Josep Maria conquista 99 punti su 150. La location non ha tanto convinto i ristoratori, mentre il servizio (giudicato attento) ha ottenuto il voto più alto.
22.42 - i ristoratori hanno trovato il locale accogliente ma informale.
22.37 - l'ultimo ristorante in gara è il Kao Dim Sum di Josep Maria, dove viene proposto il Dim Sum, il tipico brunch cinese. Da qui inizia la sfida tra i 4 ristoratori.
22.35 - il prossimo ristoratore in gara è Juan Carlos, proprietario del Bobo Pulpín, che propone come ingrediente di punta il polpo.
22.33 - la prossima concorrente in gara, Andrea, ha un ristorante solo di crocchette: il Catacroquet.
22.32 - il primo ristorante in gara è L'Eggs di Alber, specializzato in uova.
22.29 - inizia il secondo episodio di 4 ristoranti Spagna; Marc Ribas, insieme ai 4 concorrenti in gara, andrà alla ricerca del miglior ristorante di specialità culinarie di Barcellona.
4 Ristoranti Spagna, 3° episodio - 15 maggio 2019
22.21 - il Caña de Azúcar di Adnaloy è il miglior ristorante di cucina internazionale di Barcellona; la proprietaria si porta a casa un assegno di 5mila euro da poter investire nella propria attività. Ecco la classifica finale:
- Caña de Azúcar: 158 punti;
- Thai Barcelona 148 punti;
- Tandoor: 140 punti;
- Piazze D'Italia: 117 punti.
22.20 - ora i 4 ristoratori si recano presso il locale vincitore, all'interno di un van con i vetri oscurati.
22.14 - è arrivato il momento del confronto finale dove i quattro ristoratori scopriranno la classifica parziale data dai loro stessi voti.
22.13 - il Thai Barcelona di Clara ha conquistato 107 punti su 150. La location è la categoria con il voto più alto (26 punti), mentre il conto quella con il punteggio più basso (18 punti). Per questo motivo Clara si piazza al secondo posto, subito dopo il il Caña de Azúcar di Adnaloy.
22.07 - la location e la cucina del Thai Barcelona hanno lasciato tutti i ristoratori senza parole.
22.04 - l'ultima concorrente in gara per il titolo di miglior ristorante di cucina internazionale di Barcellona è Clara con il suo Thai Barcelona.
22.03 - il Piazze D'Italia di Nicola ha conquistato 83 punti su 150.
Il risultato è stato abbastanza modesto, questo perché menù e conto hanno deluso le aspettative dei ristoratori; per questo motivo Nicola si piazza all'ultimo posto, mentre il il Caña de Azúcar di Adnaloy è ancora in testa.
21.56 - i ristoratori sono rimasti colpiti dalla cucina, soprattutto dal frigorifero pieno zeppo di pasta fresca fatta in casa.
21.53 - e ora "si va' in Italia", con il Piazze D'Italia di Nicola.
21.51 - il Caña de Azúcar di Adnaloy ha conquistato 113 punti su 150. Il locale è stato particolarmente apprezzato dagli altri ristoratori, visto che per ogni categoria il punteggio ha superato i 20 punti. Adnaloy si piazza così alla prima posizione.
21.42 - l'interno del Caña de Azúcar ha particolarmente colpito i ristoratori, che hanno subito assaporato l'atmosfera venezuelana.
21.40 - si prosegue il viaggio con il Caña de Azúcar di Adnaloy.
21.39 - il Tandoor di Ivan ha conquistato 99 punti su 150. Menù, cucina e servizio hanno ottenuto ottimi voti, mentre la location non è stato molto apprezzata, facendo così abbassare il punteggio parziale.
21.30 - l'arredamento del Tandoor non ha particolarmente colpito gli altri ristoratori, che sono, invece, rimasti rapiti dalla cucina e dal profumo invitante delle spezie.
21.26 - l'ultimo ristoratore in gara è Ivan, con il suo locale di cucina indiana Tandoor; da qui inizia la visita ai 4 ristoranti. Marc Ribas e i concorrenti sfidanti possono valutare ogni locale, con un voto da 1 a 10, in base a 5 categorie: location, cucina, menù, servizio e prezzo.
Il voto di Marc Ribas rimarrà segreto fino alla fine della gara e potrà ribaltare il risultato parziale.
21.23 - la prossima concorrente in gara è Adnaloy, proprietaria del ristorante venezuelano Caña de Azúcar.
21.21 - il prossimo locale in gara è il Thai Barcelona di Clara.
21.19 - il primo concorrente in gara è Nicola, proprietario del ristorante italiano Piazze D'Italia.
21.16 - inizia una nuova sfida di 4 Ristoranti Spagna. Marc Ribas è arrivato a Barcellona, per scovare il miglior ristorante internazionale della città.
Anticipazioni
Nuovo appuntamento con 4 Ristoranti Spagna, il cooking game condotto della versione iberica dallo chef Marc Ribas. Stasera andranno in onda su Sky Uno il terzo e il quarto episodio, vediamo insieme qualche anticipazione.
Marc Ribas approda a Barcellona
Lo chef approderà nella bellissima Barcellona, per andare alla ricerca del miglior ristorante di cucina internazionale. Il primo locale in gara sarà il Tandoor di Ivan, ristorante dall'atmosfera e dai sapori indiani; ma ci sarà anche l'America Latina, precisamente il Venezuela, con Adnaloy e il suo Caña de Azúcar. Anche l'Italia sarà protagonista con la trattoria Piazze d'Italia di Nicola, mentre l'oriente verrà rappresentato anche dalla cucina thailandese di Thai Barcelona, di cui Clara è proprietaria.
Alla scoperta del miglior ristorante in una fattoria della Catalogna
Dopo Barcellona Marc Ribas andrà alla scoperta del centro della Catalogna; verranno visitate le regioni di Bages, Moianès e Solsonès per conoscere il miglior ristorante presente nelle fattorie della zona.
Il primo ristoratore in gara sarà Roger, proprietario del Mare de la Font, ristorante di cucina tradizionale. Il secondo sarà l'hotel ristorante di Elisanda, il Xaloc, attività a conduzione familiare. Si proseguirà con il Solà di Rosa Maria e il Premsa di Carme.
Per scoprire i vincitori, non vi resta che seguire il racconto del terzo e del quarto episodio, a partire dalle 21.10 qui su Blasting News.