L’ipotesi che il Festival di Sanremo possa lasciare la sua storica sede diventa sempre più concreta. Dopo che il Comune di Sanremo ha indetto una gara pubblica per l’organizzazione dell’evento, la Rai ha iniziato a studiare un piano alternativo, con Torino come possibile nuova casa della kermesse musicale.

La notizia è stata confermata da Adnkronos, che ha rivelato come l’emittente pubblica stia lavorando all’idea di un nuovo format denominato "Festival della Musica Italiana". Questo evento manterrebbe comunque la funzione di selezionare il rappresentante italiano per l’Eurovision Song Contest, garantendo così continuità alla competizione canora più seguita in Italia.

I possibili motivi della presunta rottura tra Sanremo e la Rai

Alla base di questa situazione c’è la richiesta del Comune di Sanremo di alzare la base d’asta a 6,5 milioni di euro all’anno, rispetto ai 5 milioni previsti dall’ultima convenzione, e di inserire l’obbligo di realizzare altri quattro programmi televisivi dalla città.

Un incremento che, secondo fonti vicine alla Rai, avrebbe generato malumori tra i vertici di viale Mazzini, già alle prese con il ricorso al Consiglio di Stato, che il 22 maggio dovrà pronunciarsi sulla validità della gara pubblica indetta dal Comune.

Nel frattempo, come riporta Adnkronos, la Rai sta valutando alternative per evitare di rimanere senza il suo evento di punta, che garantisce entrate pubblicitarie superiori ai 65 milioni di euro l’anno.

Torino candidata principale: le parole del sindaco

La città più quotata per ospitare il nuovo festival è Torino, che ha già dimostrato di poter gestire eventi di livello internazionale con l’organizzazione dell’Eurovision Song Contest [VIDEO]2022.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha commentato la possibilità di accogliere la manifestazione:

"Torino ha dimostrato di saper ospitare eventi di prestigio e sarebbe onorata di accogliere una kermesse come il Festival della Musica Italiana.

Tuttavia, al momento, non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali da parte della Rai."

Le sue parole confermano che, pur essendo una delle città in lizza, Torino non ha ancora ricevuto un’offerta formale, lasciando aperte altre possibilità.

Il futuro del Festival: Sanremo o Torino?

La Rai ha ribadito che il Festival, in qualsiasi forma, non verrà cancellato.

Tuttavia, se il Comune di Sanremo non tornerà sui suoi passi, l’emittente potrebbe decidere di voltare pagina e trasferire l’evento in una nuova sede.

L’ipotesi di un Festival della Musica Italiana a Torino sarebbe una svolta storica, spezzando un legame con Sanremo che dura dal 1951.

Il dibattito è già acceso tra fan e addetti ai lavori, con i social che si dividono tra chi difende la tradizione sanremese e chi vede nella nuova sede un’opportunità per modernizzare la kermesse.

La decisione finale arriverà solo nei prossimi mesi, ma una cosa è certa: il festival della canzone italiana continuerà a esistere, indipendentemente dalla città che lo ospiterà.