Repower è lo storico operatore nel settore dell'energia elettrica che da anni ormai offre servizi per le piccole-medio imprese per quanto riguarda la fornitura di sistemi di energia innovativi ed efficienti. Sono ormai circa sei anni che Repower opera insieme a Verde Dentro, che insieme alla fornitura elettrica prevede anche un modello di auto elettrica a scelta esclusiva del cliente. In particolare Repowersi propone come l'unico produttore di energia pulita che fornisce anche un veicolo.

Doppia certificazione prevista

Si tratta della prima e unica fornitura di energia elettrica che prevede la doppia certificazione a garanzia dell’origine verde, dell’analisi di efficienza energetica, della mobilità elettrica e anche deglistrumenti di marketing con cui comunicare il proprio impegno ambientale.

Utilizzare e conoscere l'energia verde e rinnovabile è importante ma lo è ancora di più conoscere la provenienza e i metodi di produzione che utilizza il vostro veicolo. Verde Dentro usa soltanto energia proveniente da vento, sole e acqua così da qualificarsi come rinnovabile al 100 per cento.

I vantaggi delle auto elettriche

Come emerge dal portale di Repower, tanti sono i vantaggi dell'utilizzo di Verde Dentro. Innanzitutto dà la possibilità di conoscere a 360 gradi l'energia che circola nel proprio veicolo ed inoltre genera anche dei risparmi. È possibile contattare un consulente Repower che fornisce delle stime sui consumi, impatto ambientale e anche costi di funzionamento così da indicare anche tutte le opportunità di risparmio.

Il veicolo inoltre, a due o quattro ruote, è molto silenzioso ed ecologico per permettere a tutti di spostarsi in grande tranquillità. Va ricordato inoltre che i costi di manutenzione delle auto elettriche sono inferiori rispetto a quelli col classico motore a scoppio e che inoltre il prezzo dell'elettricità è inferiore rispetto a quello di benzina o diesel.

Repower non si è fermata qui. Si è lanciata anche nel settore della nautica creando anche delle imbarcazioni in grado di trasportare fino a 30 persone. Il mezzo è adatto per navigare in serenità, senza assordanti rumori e con il massimo rispetto per l'ambiente. Il primo modello è stato varato sul lago di Garda proprio a marzo 2016 e un altro è in via di sviluppo.