C'è tanta curiosità, tra il popolo bianconero, per l'arrivo del brasiliano Hernanes, colui che dovrebbe completare il modulo di gioco preferito da Massimiliano Allegri, ossia l'ormai celebre 4-3-1-2. Lui stesso lo ha dichiarato durante un'intervista rilasciata nelle ultime ore, confermando di vedersi trequartista e di aspettarsi di giocare in questo ruolo: l'ex Lazio e Inter ritiene che sia questo il ruolo più adatto a lui, dopo aver provato diverse collocazioni in campo durante la sua carriera.

Hernanes ha aggiunto di essere attratto dalla grandezza della Juventus e che si aspetta di fare cose importanti con la maglia bianconera.

Dei suoi nuovi compagni di squadra conosce bene il portiere Neto e anche Alex Sandro.

Hernanes trequartista ma anche specialista delle punizioni

Ora bisognerà vedere se Hernanes sarà davvero l'uomo giusto, quel giocatore capace di regalare imprevidibilità sulla trequarti, riuscendo così a fare da 'trait d'union' tra il centrocampo e il reparto offensivo.

Non dimentichiamoci un altro aspetto da non sottovalutare: persi Pirlo e Tevez, nella Juve è venuto a mancare lo specialista delle punizioni, fatta eccezione per Dybala che, però, non si è ancora guadagnato la fiducia completa da parte di Allegri. Hernanes potrebbe diventare molto importante sulle situazioni di palla inattiva a favore, sia come assist-man, sia come realizzatore.

Hernanes ed Alex Sandro subito contro il Chievo: Lemina e Cuadrado a disposizione durante la sosta

La sosta per gli impegni della Nazionale servirà ad Allegri per pianificare meglio il proprio lavoro, anche e soprattutto alla luce dei nuovi arrivi: se Lemina e forse anche Cuadrado non potranno avere subito molto spazio, i due brasiliani Alex Sandro ed appunto Hernanes saranno subito messi alla prova nel match contro il Chievo.

In ogni caso, tutti e quattro i nuovi acquisti saranno a disposizione del tecnico livornese: un'ottima occasione per conoscersi meglio e per studiare anche i moduli di gioco che verranno applicati. Mancheranno, è vero, ben tredici nazionali ma le buone notizie arrivano dal recupero di Claudio Marchisio che potrà lavorare con calma per il rientro già programmato contro la formazione veneta e dalla presenza a Vinovo di Alvaro Morata che potrà sfruttare questi giorni per tornare al top dopo l'infortunio subìto.

Juventus, lista Champions League fase a gironi: ecco gli esclusi

La Juventus ha provveduto a consegnare all’UEFA la lista dei calciatori che potranno essere impiegati da Massimiliano Allegri per la fase a gironi di Champions League: ricordiamo che le avversarie di bianconeri saranno Manchester City, Siviglia e Borussia Moenchengladbach.Il tecnico livornese ha escluso dalla lista il ghanese Asamoah, Padoin e il portiere Rubinho.