La Cina colpisce ancora. I milioni della Super League cinese stanno dominando il calcio mondiale con acquisti e ingaggi a cifre da capogiro. In estate abbiamo assistito al passaggio di Carlos Tevez allo Shangai Shenhua con un ingaggio incredibile di 40 milioni netti a stagione. Oltre all'argentino, in Cina stanno emigrando tanti calciatori Europei attirati sempre più dai ricchi ingaggi e dalla curiosità verso un campionato che sta emergendo prepotentemente. Ultimo in ordine a prendere la strada verso Oriente è stato Hernanes. Il brasiliano, ormai ex Juventus, ha firmato con l'Hebei Fortune e volerà in Cina entro il mese di febbraio.
Alla Juventus vanno 8 milioni di euro per un'operazione che ha fatto guadagnare alla Vecchia Signora circa 2,2 milioni di euro di plusvalenza. Hernanes, classe 1988, raggiungerà Gervinho, Lavezzi e l'allenatore dei cinesi dell'Hebei Fortune Manuel Pellegrini. Il calciomercato in Cina rimarrà aperto fino alla fine di febbraio, per questo motivo ci sarà ancora la possibilità di vedere qualche 'italiano' andare a fare fortuna nella Super League cinese.
Non solo Hernanes
Ipotesi non impossibile quella di vedere qualche altro giocatore della Serie A volare in Cina. Il Tijianjin Quanjian di Fabio Cannavaro è da tempo alla ricerca di un attaccante di primo ordine da portare nella sua rosa. Dopo il tentativo andato a vuoto per Nikola Kalinic dalla Fiorentina, l'allenatore italiano dei cinesi, potrebbe ancora andare alla ricerca di rinforzi nei club di Serie A.
Una voce, per il momento, è quella che porta a Carlos Bacca. L'attaccante colombiano del Milan è chiaramente in difficoltà con la maglia rossonera. Il rapporto con Vincenzo Montella non è idilliaco e sicuramente nella prossima sessione estiva saluterà Milano. Non è detto però, che di fronte ad un'offerta irrinunciabile, 'El Peluca' non possa dire addio già in questo mese.
L'aeroplanino potrebbe fare a meno di Bacca e puntare, per i prossimi sei mesi, su Lapadula e su una giovane promessa della Primavera come suo sostituto. Per il momento è solo una voce, ma i milioni cinesi sanno essere micidiali.