Come accade ormai da anni, anche la scorsa estate la dirigenza juventina è riuscita a costruire una squadra capace di vincere sia in Italia che in Europa. Gli acquisti di giocatori quali Douglas Costa, Bernardeschi e Matuidi hanno permesso a mister Massimiliano Allegri di avere, finalmente, una rosa interamente competitiva. Non ci sono più i giocatori come Rincon o Lemina, onesti gregari, ma che hanno dimostrato di non poter giocare in una squadra di alto livello. Qualcuno, però, non è ancora stato ceduto. Ci riferiamo in particolare ai terzini Stephan Lichtsteiner e Kwadwo Asamoah.
La situazione
Per quanto riguarda lo svizzero, la Juventus non ha intenzione di rinnovare il contratto in scadenza la prossima estate e, a meno di improbabili offerte nel mercato di gennaio, l'ex Lazio verrà lasciato libero di accordarsi con altre squadre a parametro zero. Diversa invece la situazione di Asamoah. Saltata la cessione in estate al Galatasaray che sembrava ormai certa, il ghanese ha dimostrato di essere un'ottima riserva, sostituendo in varie occasioni il titolare Alex Sandro che sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative. A proposito dell'ex Porto è risaputo dell'interesse di alcuni top club della Premier League inglese come il Chelsea di Antonio Conte e il Manchester City di Guardiola e la Juventus, viste anche le prestazioni insufficienti fino a questo momento del brasiliano, non si opporrebbe più ad una sua cessione come fatto in passato.
Prezzo di partenza 50 milioni di euro. Ma di questo se ne riparlerà in estate.
I sostituti
La Vecchia Signora, ovviamente, non si farà trovare impreparata riguardo i sostituti. Ormai certo il ritorno alla casa madre dell'atalantino Spinazzola, i bianconeri stanno monitorando anche le situazioni riguardanti il terzino della nazionale Matteo Darmian, in uscita dallo United e seguito anche da Napoli e Roma, del terzino del Valencia Gayà ( agli spagnoli interessa Sturaro ) e dell'algerino Ghoulam che, però, ha da poco rinnovato con il Napoli.
I rinnovi in casa bianconera
Oltre al mercato, a tenere banco in casa Juve in questi giorni sono i rinnovi riguardanti due senatori della squadra : Andrea Barzagli e Giorgio Chiellini. Il primo firmerà per un'altra stagione, per poi ritirarsi verosimilmente nel 2019, mentre Chiellini avrebbe già attivato la clausola di rinnovo fino al 2019 e potrebbe prolungare fino al 2020.
Due rinnovi certamente molto importanti. Visto il quasi certo addio di Buffon a fine stagione, la Juventus non vuole privarsi anche di altri uomini spogliatoio e i due saranno certamente utili anche per fare da chioccia a Daniele Rugani e al futuro acquisto Mattia Caldara.