Benevento battuto a Milano da un'Inter per nulla eccezionale nell'anticipo di ieri, sabato 24 febbraio. Con fatica, i nerazzurri riescono a battere i beneventani e a guadagnarsi finalmente una vittoria - nonché la seconda vittoria in 11 giornate, dalla partita contro la Juventus, il 9 dicembre 2017 - e così portandosi al terzo posto.
Nerazzurri che sono riusciti a strappare i 3 punti ad un Benevento da ottime - ma non sufficienti - prestazioni in campo, uscendo da San Siro a testa alta, riuscendo a rendersi pericoloso al 29esimo del primo tempo, con Coda; ma con una grande risposta e reattività di Handanovic.
A regalare la vittoria all'Inter, sono stati i suoi due difensori centrali: Milan Skriniar e Andrea Ranocchia che, dopo un primo tempo povero di occasioni per i nerazzurri, sbloccano il risultato nel pieno del secondo tempo.
Il merito dei due gol va anche al mister Luciano Spalletti, che fa entrare il giovane Karamoh al posto di Rafinha (in campo dal primo minuto ma deludente) e spostando Candreva centralmente. Infatti, è proprio dopo un'azione nata per piede di Karamoh, che Skriniar - su un calcio d'angolo servito da Vecino - riesce ad incornare la palla, battendo il portiere della squadra campana, Puggioni.
Al '66, l'Inter si ritrova 1 a 0. Ma dopo tre minuti un'altra palla inattiva, stavolta un calcio di punizione, battuto da Cancelo, arriva nell'area di rigore del Benevento, dove ad aspettarla c'era il numero 13 nerazzurro, Andrea Ranocchia, che con un tuffo di testa riesce a segnare a Puggioni.
Inter-Benevento 2 a 0.
Inter al terzo posto in attesa di Roma-Milan
Negli ultimi minuti della gara, l'Inter può finalmente rilassarsi e condurre la sua partita amministrando il gioco tranquillamente. Lo stesso non si può dire degli ospiti campani. A 10 minuti dalla fine, sotto di due gol, il Benevento si ritrova con uomo in meno, a causa del doppio giallo di Viola, che viene mandato sotto la doccia prima del triplice fischio.
Sempre alla fine della partita, Spalletti mette in campo Brozovic, al posto di Perisic. I tifosi interisti non sembrano contenti ed accolgono il croato con dei fischi. Brozovic che è stato protagonista della bufala sul suo conto e sulla moglie di Icardi, Wanda Nara, con un presunto - e falso - tradimento.
Centrale è ancora la questione del centravanti argentino, Mauro Icardi.
Sebbene, Spalletti, abbia recuperato dopo l'infortunio l'argentino, ha deciso di non schierarlo e di non farlo entrare; facendolo restare per 90 minuti in panchina. Una mossa comunque da non sottovalutare, anche in vista del derby di Milano di settimana prossima, dove l'Inter affronterà un Milan che sta cresce sempre di più, dopo il disastroso avvio di campionato.
L'Inter può intanto godersi questo temporaneo terzo posto in attesa di Roma-Milan (stasera, domenica 25, alle 20:45) e Sassuolo-Lazio (alle 15 di oggi). Di sicuro, la lotta-scudetto, rimane un miraggio: Napoli e Juventus hanno già staccato i nerazzurri rispettivamente di 15 e 14 punti.