Sono giorni caldi in casa Inter. La società meneghina si sta muovendo da tempo sul mercato per assicurare a mister Luciano Spalletti una squadra che sia competitiva per la prossima stagione. L'obiettivo è quello di tornare a vincere: un trofeo, nella bacheca nerazzurra, manca da troppo tempo (ultima vittoria la Coppa Italia ottenuta nell'ormai lontano 2011 all'Olimpico di Roma contro il Palermo). Addirittura, la squadra nerazzurra non gioca una partita in Champions dagli ottavi di finale dell'edizione 2011-12, quando venne eliminata dal Marsiglia.

Champions che è l'obiettivo di questa stagione che sta volgendo al termine, in un testa a testa con le due squadre romane.

Cancelo: riscatto difficile

Una delle rivelazioni di quest'anno è stato sicuramente Joao Cancelo. Esploso nella seconda parte della stagione (nella prima parte, oltre ad un infortunio, ha trovato difficoltà di adattamento), il portoghese si sta rivelando una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro. Impiegato soprattutto nella posizione di esterno basso a destra, offre molta spinta, grande qualità nelle giocate e nei cross, ed ha dimostrato notevoli miglioramenti in fase difensiva. Ma il suo riscatto a fine stagione risulta complicato, a causa della valutazione che il Valencia ha fatto del giocatore, che si aggira sui 35 milioni.

L'Inter starebbe cercando di convincere il club spagnolo a concedere un altro prestito, proposta al momento rispedita al mittente: il Valencia avrebbe in mano un'offerta da 50 milioni proveniente dalla Premier League. Inoltre, il giocatore interessa anche alla Juve, che lo aveva cercato anche la scorsa estate prima che il terzino preferisse la proposta interista.

Buone chances per Rafinha

Per quanto riguarda Rafinha, in questo caso ci sarebbero maggiori possibilità di riscattare il calciatore brasiliano cresciuto in Spagna. Il Barcellona non sarebbe interessato a riaverlo in rosa, e dal canto suo il trequartista, che si sta dimostrando molto importante nelle ultime settimane per Spalletti, starebbe spingendo per una permanenza a Milano.

In questo caso le cifre per il suo riscatto si aggirano intorno ai 25 milioni. Introiti che l'Inter otterrebbe facilmente dalla qualificazione alla più importante manifestazione europea, che però è tutt'altro che certa. Tutto dipenderà da queste ultime due gare di campionato, soprattutto dallo scontro diretto con la Lazio della trentottesima e ultima gara della corrente stagione.