Uno dei calciatori più determinanti per l'Inter nelle corsa alla conquista della Champions League è stato indubbiamente Rafinha Alcantara. Il calciatore brasiliano è arrivato a gennaio dal Barcellona con la formula del prestito, con un riscatto fissato a 38 milioni di euro. Alla fine però i nerazzurri non hanno esercitato il diritto per via del Fair Play Finanziario e dei paletti imposti dall'Uefa. All'Inter Rafinha, dopo una metà stagione da incubo per via dell'infortunio al ginocchio, ha stupito tutti, tranne colui che gli ha dato fiducia, Luciano Spalletti.
Il futuro di Rafinha fra Barcellona e Milano
L'allenatore nerazzurro ha creduto in Rafinha e la fiducia è stata ricambiata dal brasiliano che ha fornito prestazioni più che soddisfacenti. Il calciatore durante la passata stagione ha rivelato la propria intenzione di rimanere all'Inter, ma alla fine la società non è riuscita a fare uno sforzo economico per prelevarlo dal Barcellona. Attualmente la società spagnola (cosi come riportato dal quotidiano spagnolo Mundo Deportivo) sarebbe disposta ad un nuovo prestito con obbligo di riscatto, ma l'Inter vorrebbe puntare ancora sul diritto di riscatto, proprio come nella passata stagione.
Diverse fonti, fra le quali anche Espn Brasile, sottolineano come su Rafinha l'unico club interessato sia l'Inter.
La volontà del calciatore e del suo agente sarebbe quella di tornare a Milano, ma tutto sta nelle mani del Barcellona, che potrebbe accettare un nuovo prestito con diritto di riscatto. Dello stesso parere anche Alfredo Pedullà, il giornalista sportivo sul proprio blog ha cosi parlato della questione del brasiliano: 'Rafinha resta aggrappato all’Inter, lo abbiamo detto e lo ripetiamo.
Fino a quando ci sarà una possibilità di tornare in nerazzurro, qualsiasi altra soluzione verrà messa nel cassetto; è un’operazione che si può fare, ma alle condizioni dei nerazzurri'.
Come cambierebbe l'Inter con Rafinha
L'eventuale ritorno del brasiliano consentirebbe a Luciano Spalletti di schierare una difesa a tre con 2 trequartisti dietro Icardi.
Rafinha e Nainggolan consentirebbero comunque anche all'allenatore di Certaldo di schierarsi con un il 4-2-3-1, arretrando il Ninja sulla mediana al fianco di Marcelo Brozovic. Il brasiliano insomma sarebbe un vero e proprio jolly da usare in diversi settori nelle formazione nerazzurra 2018/2019. Staremo a vedere cosa succederà nelle prossime giornate, anche se sembra che la trattativa potrebbe sbloccarsi dopo la fine del Mondiale di Russia.