L'eliminazione agli ottavi di finale di Champions League della Juventus conferma le difficoltà di questa stagione. La Juventus non è riuscita a chiudere il match sfruttando la superiorità numerica. Durante i tempi supplementari una punizione di Sergio Oliveira ha deciso il risultato, a nulla è valso il gol del 3-2 di Rabiot che ha reso gli ultimi minuti della partita ancora più emozionanti. Il centrocampista francese è stato uno dei pochi a meritare la sufficienza, indipendentemente dal gol. Anche nel match di campionato contro la Lazio aveva pareggiato l'iniziale vantaggio di Correa, risultando uno dei migliori in campo.

Di certo il francese rispetto all'anno scorso è migliorato dal punto di vista delle prestazioni a tal punto da aver attirato le attenzioni del Manchester City. A confermarlo l'agente sportivo Vincenzo Morabito, il quale ha dichiarato che gli inglesi avrebbero chiesto disponibilità alla Juventus di trattare la cessione di Rabiot. Sarebbe però arrivato un netto rifiuto da parte della società bianconera.

Adrien Rabiot sarebbe stato dichiarato incedibile

Secondo l'agente sportivo Vincenzo Morabito, la Juventus riterrebbe incedibile Adrien Rabiot. Il Manchester City infatti avrebbe provato a chiedere alla Juventus la possibilità di trattare il suo acquisto, ricevendo un deciso rifiuto. Il centrocampista francese sarebbe considerato il presente e il futuro della Juventus.

Lo stesso Pirlo in alcune interviste ha rimarcato il fatto che il francese ha grandi potenzialità ma deve anche valorizzarle al massimo. C'è quindi molta fiducia alla Juventus nella crescita tecnica di Adrien Rabiot, per questo sarebbe da scartare la possibilità di una sua cessione. Di certo la Juventus, se deciderà di rinforzare il centrocampo la prossima estate, dovrà però necessariamente cedere qualche giocatore.

Le possibili cessioni della Juventus

La Juventus la prossima estate dovrà necessariamente cedere alcuni esuberi di mercato prima di investire. La crisi economica dovuta all'emergenza coronavirus ha limitato parte delle disponibilità economiche delle società di calcio, Juve compresa. Nella lista partenti del direttore sportivo Fabio Paratici ci sarebbero diversi nomi, fra questi Douglas Costa, Mattia De Sciglio e Aaron Ramsey.

Da valutare anche le posizioni di Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala, entrambi in scadenza di contratto a giugno 2022. Soprattutto il portoghese, dopo la deludente prestazione in Champions League contro il Porto, potrebbe decidere di lasciare Torino per una nuova esperienza professionale.