Nelle scorse ore il giornalista Romeo Agresti ha commentato su IlBiancoNero le parole recentemente dette da Pierluigi Collina al quotidiano La Repubblica in merito alla gara Perugia-Juventus e alle condizioni metereologiche che caratterizzarono il match che di fatto fece perdere lo scudetto ai bianconeri nel 2000.
Juventus, cosa ha detto nello specifico Collina per calamitare le critiche di Agresti
Entrando nello specifico nelle dichiarazioni fatte da Collina al quotidiano La Repubblica, ha detto che: "Quello che fu sicuramente anomalo, fu il tempo tra quando fu sospesa la partita e quando riprese.
Ma le condizioni del campo non erano poi così brutte, abbiamo visto situazioni peggiori. Chi era lì lo scrisse sul giornale e i giudizi furono unanimemente positivi".
Collina fa evidentemente riferimento alla gara che si giocò il 14 maggio 2000, quando nell'ultima giornata del campionato di Serie A 1999-2000, la Juventus affrontò il Perugia allo stadio Renato Curi. La partita si svolse sotto una pioggia torrenziale, che causò una sospensione temporanea dell'incontro. Nonostante le difficili condizioni del campo, proprio l'allora fischietto Collina decise di far proseguire la partita. Al 49º minuto, Alessandro Calori segnò il gol decisivo per il Perugia, portando la squadra umbra alla vittoria per 1-0.
Contemporaneamente, la Lazio vinse 3-0 contro la Reggina allo stadio Olimpico, superando la Juventus in classifica e aggiudicandosi cosi il secondo scudetto della propria storia.
Juventus, Agresti non ci sta: 'Con quelle dichiarazioni Collina insulta l'intelligenza dei tifosi bianconeri'
Il giornalista Romeo Agresti ha registrato un breve video sul canale X de IlBiancoNero ed ha commentato così: "Seppur indirettamente con le sue dichiarazioni insulta l'intelligenza dei tifosi della Juventus.
Perché parlando della famigerata gara col Perugia che si giocò nel 2000 ha definito accettabili le condizioni del campo. Ora in questi casi si possono attuare due strategie comunicative, è profondere un grande esercizio di onestà intellettuale anche 25 anni dopo, la seconda è rimanere in silenzio, magari dribblando la domanda.
D'altronde come dicono i saggi, un bel tacer non fu mai scritto".
Juventus, i tifosi rispondono ad Agresti: 'I tifosi non dimenticano'
Le parole di Agresti hanno catturato l'attenzione di tanti tifosi della Juventus: "Io di insulti all'intelligenza ne ho ricevuti fin troppi e da juventina ancora di più. Quindi non sono così d'accordo sul restare in silenzio: la cosa va evidenziata in rosso per far capire che i tifosi non sono stupidi e soprattutto non dimenticano" scrive un utente su X. Un altro poi aggiunge: "Collina potrebbe essere definito come la sudditanza psicologica più supportata d’Italia".