Arrivano notizie dal JMedical: il recupero di Gleison Bremer dalla rottura del legamento crociato sta procedendo secondo la tabella di marcia sperata, con il brasiliano che potrebbe ritornare tra i convocati verso le ultime partite della stagione nel mese di maggio.

Gleison Bremer ha subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro il 2 ottobre 2024, durante la partita di Champions League tra Juventus e Lipsia. Dopo uno scontro di gioco con l'attaccante avversario Openda al 4º minuto, è stato costretto a lasciare il campo a causa dell'infortunio.

Bremer è stato poi operato l'8 ottobre 2024 per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L'intervento, eseguito presso l'Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione dal Dottor Bertrand Cottet-Sonnery, è perfettamente riuscito.

L'impatto negativo dell'assenza di Bremer nella difesa della Juventus

Dopo l'infortunio di Gleison Bremer il 2 ottobre 2024, la Juventus ha evidenziato una significativa vulnerabilità difensiva. Nelle prime sette partite stagionali con Bremer in campo, la squadra aveva subito solo un gol, dimostrando una solida compattezza difensiva. Tuttavia, nelle successive sei partite senza di lui, i bianconeri hanno incassato dieci reti, evidenziando una difesa meno efficace.

Questa fragilità ha influito sui risultati, con la Juventus che ha faticato a mantenere la stessa solidità difensiva mostrata a inizio stagione.

Ruud Krol: 'La Juventus non ha voluto rimpiazzare Bremer e si è sentita la sua mancanza'

Ruud Krol ha parlato a Tuttosport in vista della sfida tra Juventus e PSV, analizzando alcuni aspetti chiave della squadra bianconera.

Sull'assenza di Bremer, l'ex difensore ha sottolineato quanto la Juventus abbia risentito della sua mancanza, spiegando che la difesa ha iniziato a mostrare fragilità dopo il suo infortunio. Secondo Krol, il club non è riuscito a trovare un sostituto all'altezza, e questo si riflette nel fatto che la squadra subisce gol con maggiore regolarità.

Parlando di giovani talenti, ha espresso grande apprezzamento per Kenan Yildiz, sottolineando i suoi progressi e il potenziale che sta mostrando. Ha inoltre elogiato la coppia d'attacco formata dal turco e da Kolo Muani, definendola molto promettente.

Infine, Krol ha speso parole positive per Hancko, evidenziando la sua crescita e paragonandolo a De Ligt per solidità e applicazione. Tuttavia, ha anche aggiunto che il calcio italiano richiede un tipo di difensore con caratteristiche diverse.

La Juventus inserisce Bremer in lista Champions

La Juventus ha ufficializzato la lista dei giocatori disponibili per la seconda fase della Champions League, a partire dai playoff contro il PSV. Tra le decisioni prese da Thiago Motta e dal club, spicca l’esclusione di Alberto Costa.

Questa scelta è dovuta alle regole UEFA, che non permettevano di inserire tutti e quattro i nuovi acquisti, costringendo la società a fare una selezione.

Nonostante siano ancora alle prese con il recupero dai rispettivi infortuni al ginocchio, sia Gleison Bremer che Juan Cabal sono stati comunque inseriti nella lista UEFA. Tuttavia, la loro presenza non indica necessariamente un imminente rientro in campo. La Juventus ha deciso di mantenerli in lista semplicemente perché, oltre ai tre nuovi arrivati – Renato Veiga, Kolo Muani e Kelly – non sarebbe stato possibile aggiungere altri giocatori.