La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo. Con un Vlahovic che continua ad alternare alti e bassi e il futuro di Milik in forte rischio, a Torino si lavora per individuare il prossimo centravanti di riferimento. Tra i nomi sul taccuino della dirigenza bianconera figurano profili di assoluto livello: Victor Osimhen, Jonathan David, Mateo Retegui e Nikola Krstovic.

Juventus: Osimhen il sogno proibito, David il costoso parametro 0

Il nome che accende maggiormente la fantasia dei tifosi juventini è senza dubbio quello di Victor Osimhen.

L’attaccante del Napoli, reduce da stagioni da protagonista in Serie A e in Europa, rappresenta però un obiettivo estremamente complicato da raggiungere. Il club partenopeo, infatti, valuta il nigeriano non meno di 75 milioni di euro, cifra considerata fuori portata per la Juve, soprattutto senza cessioni eccellenti. A rendere ancora più difficile l’operazione ci sono anche i rapporti tesi tra le due società e la concorrenza estera, in particolare della Premier League.

Più percorribile potrebbe essere la pista che porta a Jonathan David, in scadenza di contratto con il Lille. L’attaccante canadese rappresenta un'occasione di mercato, essendo potenzialmente ingaggiabile a parametro zero, ma l'affare nasconde delle insidie economiche.

Il giocatore chiede un ingaggio elevato e un pacchetto complessivo tra bonus alla firma e commissioni all’agente che si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Una cifra non irrilevante per le casse bianconere, ma che potrebbe essere spalmata su più anni.

Retegui la rivelazione, Krstovic la soluzione low cost

Tra i profili più interessanti spicca quello di Mateo Retegui, autore di una stagione di alto livello con la maglia dell'Atalanta.

L'italo-argentino ha convinto tutti con i suoi gol e la sua capacità di lavorare per la squadra. La Dea, però, è bottega cara e per lasciarlo partire chiede tra i 45 e i 50 milioni di euro. Una cifra importante, ma giustificata dal rendimento e dal potenziale di un attaccante che sembra pronto per il salto in una big.

Infine, tra i nomi valutati c’è anche quello di Nikola Krstovic, attaccante del Lecce.

Classe 2000, il montenegrino ha mostrato buone qualità e un margine di crescita interessante. È considerato il profilo più economico tra i quattro, una scommessa su cui la Juventus potrebbe puntare in un’ottica di sviluppo futuro o come alternativa in un reparto da ricostruire.

Sullo sfondo restano anche altri nomi attenzionati dal club bianconero come quello di Patrik Schick, centravanti del Bayer Leverkusen che piacerebbe anche al Manchester United.