La Juventus inizia a muoversi sul fronte calciomercato per essere tra le grandi protagoniste della prossima stagione. In attacco si valuterebbe ancora una volta il profilo di Domenico Berardi, mentre in difesa resta in auge la candidatura di Ronald Araujo del Barcellona.
Possibile offerta per Berardi in estate
La Juventus lavora anche per dare qualità e imprevedibilità al reparto offensivo. In attesa di conoscere il futuro di Conceicao che potrebbe non esser riscattato dal Porto, il club bianconero continua a seguire Domenico Berardi che proprio domenica ha ottenuto matematicamente la promozione in Serie A con il Sassuolo.
Dopo un lungo infortunio, il numero 10 dallo scorso autunno ha trascinato la formazione di Grosso siglando 6 reti e 12 assist in 25 partite in Serie B. La promozione ottenuta con i neroverdi rappresenterebbe una sorta di "chiusura del cerchio per Berardi", che ora potrebbe davvero avere la tentazione di fare un'esperienza in una big che gioca le coppe europee.
La Vecchia Signora osserva con grande interesse (dopo essere già stata molto vicina a ingaggiarlo nell'estate del 2023) e potrebbe provare a imbastire una trattativa in estate, sulla base di una cifra tra i 10-15 milioni di euro.
Berardi rappresenterebbe un grande colpo con diverse soluzioni tecnico-tattiche. Infatti, l'esterno italiano può ricoprire tutti il ruoli del reparto offensivo.
Largo in un 4-3-3 o 4-2-3-1, trequartista nel 3-4-2-1 modulo utilizzato da punta ma all'occorenza anche falso nueve, posizione già ricoperta in carriera.
Anche United e Bayern Monaco su Araujo
La Juventus valuta anche investimenti importanti nel pacchetto arretrato in attesa del recupero completo da parte di Bremer.
Oltre ad Hancko, il direttore sportivo Cristiano Giuntoli tiene sotto osservazione la situazione legata a Ronald Araujo, centrale uruguaiano in forza al Barcellona che in estate era stato proprio accostato al club bianconero.
Nella scorsa sessione di mercato, il club blaugrana rifiutò ogni offerta per trattenere il classe 94 ma questa estate la situazione potrebbe cambiare. Il Barça ha infatti deciso di puntare su Inigo Martinez e sul giovane Cubarsi e potrebbe così decidere di cedere il 26enne difensore per monetizzare e puntellare l'organico a disposizione di Flick.
La trattativa appare però difficile: in primis per la richiesta di circa 60 milioni di euro da parte del Barca ma anche per la concorrenza europea sul difensore. Infatti anche Manchester United e Bayern Monaco sarebbero molto interessati all'ex Nizza.