In attesa di scoprire se il prossimo anno disputerà o meno la Champions League, la Juventus si muove già con decisione sul mercato per costruire una squadra competitiva e capace di tornare protagonista in Italia e in Europa.
Tra i nomi più caldi per l’attacco spicca quello di Victor Osimhen, che la compagine bianconera segue da tempo alla ricerca della migliore soluzione possibile. Soprattutto per via di questioni di natura economica.
L'Inter invece avrebbe messo nel mirino Joshua Zirkzee, attualmente al Manchester United, e starebbe pianificando un'offerta basata su un prestito con diritto di riscatto.
I piani della Juventus: Osimhen sempre nel mirino ma serviranno tra 80 e 90 milioni di euro
Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray ma di proprietà del Napoli, sarebbe un obiettivo concreto per la Vecchia Signora, col nigeriano che dal canto suo sembra gradire la destinazione bianconera.
Il contratto del centravanti con la squadra azzurra scadrà nel 2026 ma la sua partenza è cosa certa.
La clausola da 75 milioni valida per l'estero non riguarda i club italiani, che dovranno dunque passare dal Napoli. Per questo se davvero vorranno finalizzare l'operazione, i bianconeri dovranno spendere tra 80 e 90 milioni di euro.
Il corteggiamento procederebbe serrato, col giornalista sportivo Raffaele Auriemma ad aver evidenziato come Osimhen avrebbe già un accordo con la Juventus.
Il club bianconero sta cercando un'intesa con gli azzurri e una grossa mano in tal senso potrebbe arrivare dal campo: sì, perchè se domenica gli uomini di Tudor batteranno l'Udinese metteranno una serie ipoteca sulla qualificazione alla Champions League, introiti milionari annessi.
Inter: Zirkzee per rinforzare l’attacco, la dirigenza pensa ad un prestito con diritto di riscatto
Passando invece al fronte nerazzurro, l’Inter torna a guardare con interesse al profilo di Joshua Zirkzee del Manchester United.
La sua stagione coi Reds è stata tutt'altro che brillante, con appena 7 gol e 3 assist messi a referto, ma i nerazzurri vorrebbero comunque puntare su di lui in ottica futura.
L'idea della dirigenza sarebbe quella di proporre alla squadra inglese un prestito con diritto di riscatto, una formula che consentirebbe alla società di valutare adeguatamente la resa dell'olandese prima di prelevarlo a titolo definitivo.
L'Inter dovrà comunque inserire almeno due centravanti in rosa, dato che Correa e Arnautovic lasceranno senza dubbio Milano a giugno.