Il sorriso è tornato sul volto di Gleison Bremer. Dopo mesi di stop a causa della rottura del crociato, il difensore centrale della Juventus ha ripreso ad allenarsi con il pallone, segnando un passo importante nel percorso di recupero che punta dritto a un traguardo preciso: il Mondiale per Club 2025.

Una notizia che rincuora non solo lo staff tecnico bianconero, ma anche i tifosi, consapevoli del peso specifico che Bremer rappresenta per la solidità difensiva della squadra. Il brasiliano è infatti uno dei pilastri del reparto arretrato juventino e, nella stagione appena conclusa, si è confermato tra i migliori centrali della Serie A per rendimento e continuità.

Fase delicata del recupero

Come comunicato dallo staff medico, Bremer ha completato con successo le prime fasi del protocollo riabilitativo. Ora è entrato in quella più dinamica, che prevede esercizi sul campo, gestione del carico e – soprattutto – lavoro tecnico individuale con il pallone. Non si tratta ancora di un ritorno agli allenamenti in gruppo, ma la direzione è quella giusta.

Lo staff della Juventus monitora quotidianamente le risposte fisiche del giocatore, evitando qualsiasi forzatura. L'obiettivo è chiaro: riportare Bremer in piena forma fisica entro l’estate, in tempo utile per la preparazione al Mondiale per Club, appuntamento che rappresenta una vetrina internazionale di grande prestigio per la Vecchia Signora.

Il valore aggiunto di Bremer

La presenza di Bremer al Mondiale per Club sarebbe importante. Il torneo vedrà la Juventus affrontare le migliori squadre del panorama mondiale, e l'esperienza del centrale brasiliano – unita alla sua abilità nelle letture difensive, nei duelli aerei e nella gestione del reparto – potrebbe risultare determinante.

Con 31 presenze e 2 gol nell’ultima stagione, Bremer si è confermato leader silenzioso e affidabile, che potrebbe fare la differenza anche fuori dal campo, in un gruppo che sta puntando sempre di più su una nuova generazione di talenti.

Ottimismo e prudenza

Le sensazioni, al momento, sono positive. Bremer sta rispondendo bene ai carichi di lavoro e mantiene alta la concentrazione in ogni fase del recupero.

La Juventus, da parte sua, non ha intenzione di affrettare i tempi: l'obiettivo è arrivare all’appuntamento mondiale con il giocatore al 100%.

In attesa del rientro definitivo, il ritorno al lavoro con il pallone è un segnale chiaro: Gleison Bremer c’è, lavora e vuole esserci. E per la Juventus, in un'estate che si preannuncia ricca di sfide, è una notizia che vale tanto quanto un acquisto.