La Juventus guarda avanti e punta a costruire la squadra del futuro attorno a Kenan Yildiz, uno dei giovani più promettenti della rosa bianconera. Il talento turco ha conquistato la fiducia della società e dello staff tecnico grazie a prestazioni sempre più convincenti. Tuttavia, per realizzare questo progetto ambizioso, il club dovrà prima centrare l’obiettivo Champions League. Senza la qualificazione alla massima competizione europea, infatti, la società potrebbe essere costretta a fare dei sacrifici importanti sul mercato.
A parlare di Yildiz in queste ore è stata Fabiana Della Valle, giornalista molto vicina all’ambiente bianconero, che sul suo canale YouTube ha rivelato un retroscena significativo: “Yildiz non vuole andare via dalla Juventus, lui è convinto che sia il posto migliore per crescere, ormai si sente a casa”.
Il futuro di Yildiz
Ora, più che mai, è fondamentale ottenere un risultato positivo nell’ultima giornata di campionato contro il Venezia. La squadra di Igor Tudor ha il destino nelle proprie mani e sa bene che non può permettersi passi falsi.
Kenan Yildiz è considerato il giocatore di maggiore qualità della rosa. La Juventus ha voluto dimostrare tutta la fiducia nei suoi confronti affidandogli la maglia numero 10, simbolo di grande responsabilità e tradizione nel club. Una scelta che ha un valore simbolico importante e che rispecchia la volontà di fare del giovane turco il volto della nuova Juventus.
Anche lo stesso Yildiz, secondo quanto riferito ancora da Fabiana Della Valle, sente di appartenere profondamente all’ambiente juventino: “Tutti a casa Yildiz sono convinti che restare alla Juve sarebbe la soluzione migliore per il giocatore”.
Nessun fastidio per McKennie
Nel frattempo, la Juventus continua a preparare la sfida decisiva contro il Venezia. Le notizie dall’infermeria fanno ben sperare: Weston McKennie, uscito acciaccato nella gara contro l’Udinese, ha riportato soltanto una contusione. L’americano ha già ripreso ad allenarsi con i compagni, partecipando alla seduta di scarico dedicata ai titolari di domenica scorsa.
Più incerta, invece, la situazione legata a Teun Koopmeiners e Federico Gatti. Entrambi hanno lavorato a parte e paiono destinati a saltare l’ultimo impegno di campionato. In particolare, per Koopmeiners si fa sempre più probabile un ritorno solo in occasione del Mondiale per club.