Il futuro di Theo Hernandez sembra sempre più lontano dal Milan. Il terzino francese, il cui contratto scade nel 2026, non ha ancora trovato l’accordo per il rinnovo con i rossoneri, e la sua stagione deludente ha fatto tramontare le possibilità di prolungamento. Di conseguenza, il Milan potrebbe decidere di cederlo nella prossima sessione estiva di calciomercato per non rischiare di perderlo a parametro zero.
Theo Hernandez alla Juve: avviati i primi contatti ma prima c'è da capire il futuro di Cambiaso
La Juventus si è inserita con decisione nella corsa per il giocatore.
Secondo le ultime indiscrezioni, i bianconeri hanno già avviato i primi contatti e avrebbero trovato disponibilità da parte di Hernandez per un trasferimento a Torino. L’operazione, tuttavia, è vincolata alla cessione di Andrea Cambiaso, terzino sinistro della Juventus, che interessa al Milan e a club esteri come il Manchester City.
L’offerta della Juventus dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di euro più bonus, una cifra simile a quella rifiutata dal Milan nella scorsa sessione di mercato da parte del Como.
La trattativa potrebbe inoltre prevedere uno scambio indiretto con il Milan, che potrebbe acquisire Francisco Conceicao dal Porto, club di appartenenza del giocatore, per rinforzare la propria rosa.
Questo possibile trasferimento rappresenterebbe uno scossone importante nel calcio italiano, con un giocatore di alto profilo che passerebbe da una grande rivale all’altra, alimentando la rivalità tra Milan e Juventus.
Hernandez, noto per la sua velocità e capacità offensiva sulla fascia sinistra, potrebbe così rilanciare la sua carriera sotto la Mole, mentre il Milan si prepara a una rivoluzione in vista della prossima stagione.
Il rendimento di Hernandez nella stagione in corso
Theo Hernandez ha disputato la stagione 2024-2025 con il Milan totalizzando 30 presenze da titolare e 3 da subentrato, con un rendimento complessivamente altalenante. Ha segnato 4 gol e fornito 3 assist, mostrando buone capacità offensive dalla fascia sinistra.
Dal punto di vista dei voti, la sua media voto si attesta intorno al 5,50 con una fantamedia di circa 5,95, segno di prestazioni spesso sotto la sufficienza ma con alcune partite di rilievo, come il 7,5 ottenuto alla 32ª giornata con un gol decisivo.
Hernandez ha anche mostrato qualche problema disciplinare, con 4 ammonizioni e 1 espulsione.
In termini di contributo tecnico, è uno dei difensori con più gol in Serie A e si distingue per la quantità di passaggi riusciti nell’ultimo terzo di campo e dalla fascia sinistra, posizionandosi tra i primi in Italia in queste statistiche. Tuttavia, la sua stagione è stata caratterizzata da una certa irregolarità e qualche insufficienza, che hanno limitato il suo impatto complessivo.
In sintesi, Hernandez ha confermato il suo valore offensivo e la capacità di incidere sulle partite, ma deve migliorare la costanza e la disciplina per tornare a essere un punto fermo del Milan o per rilanciarsi eventualmente in un nuovo club.