Tre punti fondamentali in ottica Champions League.

Juventus-Udinese sarà un crocevia decisivo per le sorti europee della Vecchia Signora che domenica all'Allianz Stadium, con inizio alle ore 20:45, si giocherà l'accesso alla competizione europea più importante.

Tudor ritrova Yildiz e conferma Kolo Muani, mentre Runjaic non avrà Lucca e Thauvin.

3-4-2-1 per Tudor: out Kalulu per squalifica, possibile chance per Conceicao

Il modulo sarà il 3-4-2-1 con Tudor che spera di recuperare qualche pedina importante soprattutto in difesa. Kelly potrebbe farcela mentre più complicato appare il rientro di Cambiaso, che continua a lavorare a parte e che difficilmente potrà scendere in campo.

Per questo, davanti a Di Gregorio la retroguardia a tre sarà composta da Gatti, Renato Veiga e (se recupererà) Kelly. Campionato finito invece per Kalulu che ha ricevuto due turni di stop dal giudice sportivo.

A centrocampo mancherà Thuram e per questo McKennie potrebbe accentrarsi e completare la diga assieme all'intoccabile Locatelli. Sulle corsie esterne spazio a Weah e Nico Gonzalez, che cerca il riscatto dopo una prova non esaltante contro la Lazio.

In attacco il rientro fondamentale è quello di Kenan Yildiz che assieme a Conceicao e Kolo Muani (in vantaggio su Vlahovic) dovrebbe comporre il tridente bianconero.

I tifosi e la dirigenza della Vecchia Signora si affidano al talento del numero dieci che con Tudor ha siglato tre reti in 5 partite.

Udinese, 3-5-2 per Runjaic: conferma per Lovric e Zarraga

Campionato positivo per l'Udinese di Kosta Runjaic che in queste due partite proverà a chiudere la stagione con risultati importanti, a cominciare dalla sfida dello Stadium.

Contro la Vecchia Signora, il tecnico friulano non potrà però disporre di pedine importanti come Lorenzo Lucca, obiettivo di mercato proprio della Juventus, Florian Thauvin e Jaka Bijol, non al meglio della condizione dopo un problema muscolare accusato nella gara contro il Monza.

Per questo il tecnico è pronto ad optare per un compatto 3-5-2: Okoye tra i pali; difesa a tre composta da Solet, Kristiansen e Kabasele.

A centrocampo spazio a Karlstrom nel ruolo di play davanti alla difesa.

Il mediano svedese dovrebbe essere sostenuto da Zarraga e Lovric (in vantaggio su Ekkelenkamp), mentre sulle corsie dovrebbe esserci spazio per Rui Modesto e Kamara.

In attacco il possibile tandem offensivo sarà formato da Pafundi e Davis.

Probabili formazioni e precedenti

La Juventus ha ottenuto 12 vittorie nelle ultime 15 gare casalinghe contro i friulani.

Nella passata stagione, a imporsi fu però l'Udinese grazie all'1-0 firmato Giannetti.

L'ultima vittoria della Vecchia Signora è datata 2023, quando la formazione guidata allora da Massimiliano Allegri si impose per 1-0 grazie alla rete di Danilo.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Veiga, Kelly (Locatelli); N. Gonzalez, McKennie, Locatelli (Douglas Luiz), Weah; Conceicao, Yildiz; Kolo Muani.

Udinese (3-5-2): Okoye; Kristiansen, Kabasele, Solet; Rui Modesto, Zarraga, Karlstrom, Lovric, Kamara; Pafundi, Davis.