La Juventus lavora sul fronte rinnovi.

L'obiettivo dei bianconeri è quello di trattenere i calciatori più importanti presenti in organico così da ritornare protagonista in Italia ed in Europa.

Tra questi c'è sicuramente Kenan Yildiz, con la Vecchia Signora pronta a blindare il numero dieci con il rinnovo del contratto.

Yildiz, si lavora al rinnovo fino al 2030

Il bottino del turco è stato di 9 reti e 7 assist oltre ad una girandola di prestazioni importanti, che non hanno portato a scrivere il suo nome nel tabellino ma che sono risultate più che decisive per l'economia della squadra.

Anche per questo Manchester United ed Arsenal seguono da vicino Yildiz, motivo per il quale la Juventus vuole blindarlo seguendo tra l'altro quanto riferito nelle ultime ore da Igor Tudor, che ha definito il turco come 'un mix tra 9 e 10 molto raro da trovare e dunque da tenersi stretti'.

Le parti hanno rinnovato il contratto lo scorso anno: accordo fino al 2029 con stipendio da un milione netto. Adesso il club vuole arrivare fino al 2030 con stipendio però quadruplicato: 4 milioni netti e la promessa di poter crescere ancora se Yildiz confermerà quanto di buono sta facendo vedere.

La Vecchia Signora lavora anche al rinnovo di Weston Mckennie, che nel 3-4-2-1 di Tudor ha giocato praticamente ovunque (interno di centrocampo, esterno di destra e sinistra e trequartista).

Presto toccherà anche a Federico Gatti, al centro delle mire del Napoli.

Gli altri punti fermi di Tudor, da Locatelli a Cambiaso

I punti fermi della gestione Tudor sono stati a dirla tutta molti.

Tra questi sicuramente Kephren Thuram, che nell'ultima stagione ha offerto qualità e quantità e che solo col croato in panchina ha finalmente giocato con continuità. Già protagonista nella prima parte di stagione, anche Manuel Locatelli si è definitivamente consacrato sotto la gestione dell'ex Lazio. Tudor gli ha affidato la fascia da capitano e lui si è preso la responsabilità di calciare il rigore del 2-3 contro il Venezia che ha di fatti mandato in Champions League la Juventus.

Tudor vuole blindare anche Andrea Cambiaso, ritenuto indispensabile per il suo sistema di gioco.

In questo caso, molto dipenderà dalle reali offerte che arriveranno per l'esterno bianconero seguito da Milan, Manchester City e Atletico Madrid. Per cautelarsi, i bianconeri stanno già sondando gli eventuali sostituti, con le candidature di Dodo della Fiorentina e Nuno Tavares della Lazio che restano in pole su tutte le altre.