La Juventus continua a navigare in acque agitate nella ricerca del nuovo direttore sportivo. In un momento cruciale per la rifondazione societaria, il club bianconero vede sfumare un altro dei nomi più caldi per la guida dell’area tecnica: Frederic Massara. L’esperto dirigente francese, ex Milan e Tolosa, ha infatti scelto di legarsi alla Roma fino al 2028, come annunciato ufficialmente dal club giallorosso nelle ultime ore. Una decisione che riduce ulteriormente la rosa di candidati a disposizione della Juventus, che ora rischia di veder svanire anche la pista Florent Ghisolfi, sempre più vicino a una nuova esperienza in Inghilterra con il Sunderland.

L'opzione Massara alla Juventus salta definitivamente: il ds presentato ufficialmente dalla Roma

La Roma ha ufficializzato il nuovo direttore sportivo: sarà Frederic Massara a guidare l’area sportiva del club giallorosso fino al 2028. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato ufficiale diramato dalla società nelle scorse ore, ponendo fine a un periodo piuttosto breve di valutazioni interne avvenuto a seguito del recente addio di Ghisolfi. Un’operazione che rappresenta un vero e proprio colpo di scena, non tanto per il valore del profilo scelto, quanto per la concorrenza battuta. Su Massara, infatti, ci sarebbe stato da tempo l’interesse della Juventus. L’ex ds di Milan e Tolosa, uomo di fiducia di Paolo Maldini nei recenti anni rossoneri, era uno dei nomi caldi nel radar bianconero per il dopo-Giuntoli, figura al centro del processo di rifondazione sportiva avviato dalla Vecchia Signora.

La Juventus avrebbe intavolato da settimane contatti e sondaggi, ma la decisione di Massara di legarsi alla Roma ha chiuso ogni spiraglio per un possibile approdo a Torino.

La scelta del dirigente classe 1968 segna una svolta per la Roma, che con questa mossa punta a rafforzare ulteriormente la propria struttura tecnica in vista delle prossime stagioni. In casa giallorossa, Massara è una vecchia conoscenza: già collaboratore di Walter Sabatini ai tempi del primo ciclo statunitense, ora tornerà con pieni poteri per costruire il futuro della squadra. Il contratto quadriennale firmato con i Friedkin è un segnale di fiducia e di progettualità a lungo termine.

Anche Ghisolfi potrebbe saltare nella lista dei possibili ds

Nel frattempo, per la Juventus si potrebbe chiudere un'altra porta per il ruolo del ds, quella di Florent Ghisolfi. Il francese, attenzionato dai bianconeri nonostante la breve e non felicissima parentesi proprio alla Roma, sarebbe in fase avanzata per accasarsi al Sunderland, club inglese deciso a rilanciarsi in Premier League dopo la promozione ottenuta quest'anno.

Due piste che si raffreddano nel giro di pochi giorni, mentre il tempo stringe per la Juventus, che continua la propria ricerca di una figura chiave per ridisegnare l’area sportiva. La nuova stagione incombe, e con essa l’urgenza di definire una strategia chiara anche sul mercato.