Doveva essere uno dei fari del centrocampo della Juventus post-Allegri, e invece l’avventura di Douglas Luiz a Torino sembra destinata a chiudersi dopo appena una stagione. Arrivato con grandi aspettative dall’Aston Villa, il centrocampista brasiliano non è mai riuscito a imporsi davvero con continuità, alternando lampi di classe a lunghe pause.

E ora, la Juventus sta valutando una sua cessione. Secondo quanto riportato da La Repubblica, il Fenerbahce di José Mourinho ha messo gli occhi su di lui. L’idea? Uno scambio con Sofyan Amrabat, centrocampista marocchino classe 1996 che piace parecchio a Igor Tudor.

L’allenatore bianconero stima l’ex viola, uomo d’ordine e di sacrificio, in grado di portare equilibrio e muscoli in un centrocampo ancora in cerca di identità.

Douglas Luiz: un talento che non ha mai acceso la miccia

Il brasiliano classe 1998 ha mostrato lampi di qualità in Premier League, tanto da spingere la Juventus a puntare forte su di lui. Ma a Torino, complice una stagione complessa e i cambiamenti continui in panchina e modulo, non è mai stato davvero un punto fermo.

Dopo una preseason in chiaroscuro e con la concorrenza agguerrita di Locatelli, Hjulmand (obiettivo dichiarato) e McKennie (che Tudor vorrebbe rilanciare), il futuro di Douglas sembra lontano dall’Allianz Stadium.

Amrabat: ritorno in Serie A, profilo ideale per Tudor?

Sofyan Amrabat, 28 anni, potrebbe presto tornare in Serie A. Dopo una stagione poco brillante al Manchester United, il centrocampista marocchino è finito nel mirino della Juventus nell’ambito di uno scambio con Douglas Luiz, proposto dal Fenerbahce.

Amrabat è un giocatore che Tudor stima: solido fisicamente, abituato ai ritmi del nostro campionato e con un forte senso tattico. Il tecnico croato lo vedrebbe bene accanto a Locatelli nel suo 3-4-2-1, dove servono ordine e copertura più che inventiva.

Lo scambio avrebbe anche una logica economica: la Juventus libererebbe spazio a bilancio e acquisirebbe un mediano affidabile, senza rinunciare a possibili plusvalenze.

Non un colpo da copertina, ma una pedina utile per dare equilibrio a una squadra ancora in costruzione.

Il nodo economico

L’operazione avrebbe il duplice vantaggio per la Juventus di alleggerire il monte ingaggi e puntare su un profilo già abituato al campionato italiano. Il club, inoltre, potrebbe sfruttare l’interesse del Nottingham Forest (che resta sullo sfondo) per aumentare la concorrenza e strappare un’offerta migliore.

Il nome di Douglas Luiz potrebbe presto sparire dai tabellini bianconeri, ma resta una lezione per la dirigenza: il talento non basta, serve anche la giusta cornice tattica e ambientale per farlo esplodere.

E mentre la Juventus cerca di costruire il centrocampo del futuro, tra nomi nuovi e ritorni di fiamma, il tempo stringe: il campionato bussa alle porte, e Tudor vuole certezze. Amrabat sarà una di queste?