Stando alle ultime indiscrezioni di calciomercato, Juventus e Napoli sarebbero lontane dal trovare l'intesa necessaria per chiudere l'operazione per Fabio Miretti. I bianconeri vorrebbero infatti inserire bonus per alzare la valutazione del mediano mentre i partenopei non avrebbero intenzione di superare i 14 milioni di euro messi sul tavolo.
La trattativa con il Napoli per Miretti avrebbe subito uno stop
Il dialogo tra Napoli e Juventus per il trasferimento di Fabio Miretti sembra essersi arenato. Dopo giorni di contatti e indiscrezioni, la trattativa avrebbe subito un brusco stop a causa di una distanza significativa sul piano economico, che al momento appare difficile da colmare.
Secondo quanto trapela da ambienti vicini alle due società, il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe messo sul tavolo un’offerta ferma a 14 milioni di euro, cifra che il club partenopeo considera congrua per il giovane centrocampista bianconero. La Juventus, dal canto suo, non riterrebbe sufficiente la proposta e avrebbe avanzato la richiesta di inserire bonus legati a diversi obiettivi, con lo scopo di far lievitare il valore complessivo dell’operazione oltre la somma inizialmente discussa.
La posizione del Napoli resterebbe per ora inflessibile: nessuna intenzione di andare oltre i 14 milioni cash, senza ulteriori incentivi che possano far crescere il prezzo finale. La Vecchia Signora, dal canto suo, mira a capitalizzare al meglio la cessione di uno dei suoi prospetti più interessanti, considerando anche l’età e il margine di crescita del giocatore.
In questo contesto, resterà da capire se nei prossimi giorni le parti riusciranno a trovare un punto d’incontro o se il dossier Miretti finirà per essere archiviato.
La permanenza di Miretti sarebbe ben accolta da tifo e allenatore
L’eventuale permanenza di Fabio Miretti alla Juventus rappresenterebbe una notizia accolta con entusiasmo sia dai tifosi bianconeri che dal tecnico Igor Tudor. Il croato ha dimostrato sin dai primi giorni di ritiro di riporre grande fiducia nelle qualità del giovane centrocampista, lanciandolo titolare nella prima amichevole stagionale contro la Reggiana e concedendogli una mezz’ora preziosa nell’ultima sfida disputata contro il Borussia Dortmund. Scelte tecniche che testimoniano la volontà dell’allenatore di integrare Miretti nel cuore del progetto, valorizzandone la visione di gioco, la freschezza atletica e la capacità di inserirsi tra le linee.
Dal canto suo, il classe 2003 non ha deluso le aspettative: nelle varie uscite precampionato ha messo in mostra giocate intelligenti, rapidità di pensiero e un atteggiamento propositivo, segnale evidente della voglia di restare a Torino per crescere e affermarsi in maglia bianconera. La sua determinazione, unita alla fiducia dello staff tecnico, potrebbe quindi trasformarsi in un fattore fondamentale per proseguire insieme.