La Juventus continua a lavorare senza sosta sul mercato, con un obiettivo ben chiaro: sfoltire la rosa dai giocatori considerati fuori dal progetto tecnico e, allo stesso tempo, rinforzare i reparti chiave indicati da Igor Tudor. Tra i nomi più chiacchierati in uscita c’è quello di Dusan Vlahovic, che dopo stagioni tra alti e bassi potrebbe essere al centro di un’operazione clamorosa con il Newcastle.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il club bianconero starebbe pensando di inserire l’attaccante serbo in una maxi-trattativa per portare a Torino Sandro Tonali, centrocampista ex Milan approdato in Premier League la scorsa estate.

L’idea della Juventus è quella di sfruttare l'interesse degli inglesi per Vlahovic, e la loro necessità di rinforzare il reparto offensivo, come base per imbastire un’operazione complessa che possa prevedere anche i cartellini di Douglas Luiz e Savona.

Si lavora sul mercato

L’inserimento del solo Vlahovic non basterebbe a convincere il Newcastle a cedere Tonali. Per questo motivo, la Juventus starebbe valutando di aggiungere nella trattativa anche Douglas Luiz e Savona, oltre a un conguaglio economico. Un pacchetto complessivo che, sommando i cartellini dei tre giocatori e l’eventuale parte in denaro, potrebbe avvicinarsi alla cifra di circa 100 milioni di euro.

Il Newcastle, oltre a essere a caccia di un attaccante di livello, nelle scorse settimane avrebbe già manifestato interesse per Savona, aprendo così a possibili incastri che potrebbero agevolare la trattativa.

Tutto, però, dipenderà dalla reale disponibilità dei Magpies ad ascoltare offerte per Tonali, considerato ancora un tassello importante del loro progetto tecnico.

Le alternative a centrocampo

Parallelamente, la Juventus non si limita a seguire il solo Tonali. La dirigenza bianconera, infatti, sta valutando diversi profili per rinforzare il centrocampo, reparto considerato fondamentale da Tudor. Nella lista figurano nomi di diversa fascia economica: da O’Riley del Brighton, a soluzioni più accessibili come Bissouma o Kessie, che potrebbero arrivare a condizioni vantaggiose. Non manca anche l’ipotesi Hjulmand dello Sporting Lisbona, ma in questo caso i costi sarebbero elevati: si parla di una valutazione da circa 60 milioni di euro, con il club portoghese noto per la sua rigidità nelle trattative.

In ogni caso, l’obiettivo della Juventus è chiaro: trovare un centrocampista di qualità da mettere a disposizione di Tudor, in grado di prendere il posto di Douglas Luiz, destinato a lasciare Torino dopo appena una stagione. La sessione estiva, dunque, si preannuncia intensa, con la possibilità concreta di assistere a un’operazione di mercato di grande portata che, se andasse in porto, cambierebbe radicalmente il volto della mediana bianconera.

La palla passa ora alle trattative: tra sogni di alto profilo e soluzioni alternative, la Juventus si muove su più fronti, pronta a sfruttare ogni opportunità per rinforzare la squadra e continuare la sua rincorsa verso i vertici del calcio italiano ed europeo.