La Juventus non smette di esplorare il calciomercato alla ricerca di rinforzi per la mediana. Dopo settimane di sondaggi e contatti per diversi profili, l’ultima idea porta a Londra: Andrey Santos, centrocampista brasiliano di proprietà del Chelsea. Classe 2004, fisico imponente e piede educato, è considerato uno dei giovani più promettenti della sua generazione. Arrivato a Stamford Bridge nel gennaio 2023, ha trovato poco spazio in prima squadra, ma il prestito allo Strasburgo ha cambiato la percezione sul suo valore.
Dal Brasile alla Francia, passando per Londra
Cresciuto nel Vasco da Gama, Santos si è messo in luce già da adolescente, attirando l’interesse di vari club europei. Il Chelsea lo ha acquistato investendo su di lui come prospetto a lungo termine, ma per garantirgli continuità lo ha mandato in prestito in Ligue 1. Nella scorsa stagione, allo Strasburgo, ha collezionato presenze da titolare, dimostrando di saper reggere l’intensità del calcio europeo e migliorando soprattutto nella fase difensiva.
Le qualità che piacciono alla Juventus
Alla Continassa sono rimasti colpiti dalla sua capacità di giocare sia come regista basso sia come mezzala fisica. Santos abbina forza nei contrasti, capacità di inserimento e visione di gioco.
Nonostante la giovane età, mostra leadership e personalità, due caratteristiche che piacciono Igor Tudor e che potrebbero rendere il brasiliano un punto fermo per il presente e il futuro.
Un’operazione ad alto coefficiente di difficoltà
Il principale ostacolo è il prezzo: il Chelsea lo valuta circa 40 milioni di euro, cifra che riflette sia il potenziale sia l’interesse di altre squadre europee. La Juventus preferirebbe un prestito con diritto o obbligo di riscatto, ma i Blues non gradiscono questa formula, puntando a monetizzare. La presenza di BlueCo, che controlla sia il Chelsea sia lo Strasburgo, complica ulteriormente la trattativa, dato che la società inglese ha il pieno controllo sul percorso del giocatore.
Cessioni per finanziare i colpi
Per pensare seriamente a un investimento su Santos, la Juventus dovrà probabilmente sbloccare alcune uscite. In lista ci sono diversi esuberi di peso: Douglas Luiz, seguito dal Nottingham Forest; Fabio Miretti, nel mirino del Napoli; Tiago Djalò e Facundo Gonzalez, per i quali sono arrivate richieste dalla Serie A e dall’estero; fino ad arrivare a nomi più ingombranti come Arkadiusz Milik e soprattutto Dusan Vlahovic, il cui futuro resta in bilico. Le cessioni potrebbero non solo alleggerire il monte ingaggi, ma anche generare risorse utili per operazioni onerose come quella che porterebbe a Torino il giovane brasiliano.
Mondiale 2026 e tempistiche di mercato
Santos punta a una convocazione con la nazionale brasiliana per il Mondiale 2026.
Per farlo, vuole giocare in un contesto competitivo e ad alta visibilità. La Juventus potrebbe offrirgli minuti importanti e un ruolo centrale, ma la trattativa, se mai si concretizzerà, sembra destinata a sbloccarsi solo negli ultimi giorni di mercato, quando strategie e budget saranno più chiari.