La Juventus continua a muoversi con decisione sul mercato, e uno dei nomi caldi delle ultime ore è quello di Randal Kolo Muani. L’attaccante francese, attualmente al Paris Saint-Germain, è tornato a essere un obiettivo concreto dei bianconeri dopo l’esperienza nella seconda metà della scorsa stagione, quando aveva già indossato la maglia della Vecchia Signora con buoni risultati.

Secondo Gianluca Di Marzio, i dirigenti juventini Damien Comolli e François Modesto hanno intensificato i contatti con il club parigino, ottenendo riscontri incoraggianti.

L’operazione è stata impostata sulla formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Il PSG, da parte sua, valuta complessivamente l’affare attorno ai 65 milioni di euro.

Si lavora per chiudere l'affare Kolo Muani

La Juventus, pur ritenendo elevata la cifra, è pronta a lavorare per trovare un accordo che possa soddisfare entrambe le parti. L’auspicio è che la trattativa possa concludersi rapidamente, così da permettere al giocatore di aggregarsi al gruppo già all’inizio della prossima settimana. La sensazione è che, se l’affare Kolo Muani dovesse andare in porto in tempi rapidi, la Juventus si presenterebbe all’inizio del campionato con un attacco rinnovato e potenzialmente esplosivo.

La combinazione tra la fisicità e la velocità del francese e le doti realizzative degli altri elementi offensivi darebbe a Tudor soluzioni più varie e imprevedibili, aumentando le ambizioni della squadra sia in Serie A che in Europa. Il lavoro dietro le quinte prosegue senza sosta, e a Torino cresce l’attesa. Kolo Muani è pronto a riabbracciare la maglia bianconera: la parola finale spetta alle trattative, ma l’aria che si respira è quella di un affare che potrebbe presto passare dalle voci alla realtà.

Douglas Luiz si mette in evidenza

Il calendario bianconero, infatti, è serrato. Sabato 16 agosto la squadra affronterà l’Atalanta in un’amichevole di prestigio, ultimo banco di prova prima dell’esordio ufficiale in Serie A contro il Parma.

Per Tudor, poter contare già su Kolo Muani in quella fase significherebbe avere a disposizione le due punte di riferimento e impostare il lavoro tattico in modo più mirato. Non mancano, però, le note dolenti. Fabio Miretti, reduce da un buon precampionato, ha accusato un fastidio muscolare al flessore della coscia destra e rischia di saltare la sfida contro la Dea. Lo staff medico sta monitorando la situazione giorno per giorno, ma la priorità sarà evitare ricadute e preservare il centrocampista per l’avvio della stagione. Intanto, l’amichevole interna contro la Juventus Next Gen ha fornito indicazioni interessanti a Tudor. In particolare, Douglas Luiz ha mostrato segnali di crescita, confermando qualità tecniche e dinamismo che potrebbero risultare determinanti. La prestazione del centrocampista brasiliano potrebbe spingere l’allenatore a rivalutare alcune scelte tattiche per il futuro immediato.