La Juventus è una delle squadre più attive sul fronte calciomercato. Uno degli obiettivi della società bianconera è quello di cedere gli esuberi che non avranno molto spazio ne nuovo progetto. Oltre Douglas Luiz e Vlahovic, anche Nico Gonzalez potrebbe lasciare Torino di fronte a un'offerta congrua. Diversi club di Premier paiono interessati all'esterno argentino in particolare il Fulham di Marco Silva.

Non solo Everton e West Ham, anche il Fulham su Nico

Stagione complicata per l'ex Fiorentina che, al netto di diversi infortuni, non è quasi mai riuscito a ritagliarsi uno spazio da protagonista nella Juventus.

Tre e due assist nella passata stagione con prestazioni discontinue che starebbero facendo riflettere la Vecchia Signora, che però non vorrebbe effettuare una minusvalenza dopo un solo anno dal suo arrivo.

Le pretendenti non mancano con diverse società del calcio inglese che stanno monitorando la situazione. Stando alle ultime indiscrezioni di mercato, il Fulham di Marco Silva avrebbe sondato il terreno per l'esterno argentino, la cui valutazione si aggira attorno ai 25 milioni di euro. I Toffies sono infatti alla ricerca di un esterno offensivo e, viste le richieste importanti dello Shakthar Donetsk per Kevin, stanno valutando le possibili alternative e tra queste spunta anche Nico. Il classe '98 è seguito anche da Everton e West Ham che nelle precedenti settimane avevano provato a intavolare una trattativa con la Juve ma senza successo.

Il club bianconero vuole monetizzare dall'eventuale cessioni dell'argentino che avverrebbe solo a titolo definitivo.

Idea Hojbjerg per il centrocampo

Altro obiettivo in casa Juventus è quello di puntellare l'organico e di rinforzare ogni reparto, a cominciare dal centrocampo. In attesa di scoprire il futuro di McKennie e Miretti, la Vecchia Signora sta monitorando diversi profili per accontentare mister Tudor e tra questi c'è anche un ritorno di fiamma per Pierre Hojbjerg. Il danese, già trattato prima del suo passaggio al Marsiglia, è una delle alternative ai vari Ederson e Hjulmand. La trattativa con l'OM non appare però semplice vista la centralità del classe '95 all'interno del progetto di Roberto De Zerbi come dimostrano le 30 presenze stagionali.

Solo un'offerta fuori mercato attorno ai 25-30 milioni di euro potrebbe cambiare le carte in tavola. Hojbjerg rappresenterebbe un colpo di grande esperienza e leadership, un "usato sicuro" per aumentare il tasso tecnico e fisico della mediana. Il danese può occupare la posizione di diga nel 3-4-2-1 di Tudor ma all'occorrenza svolgere anche il ruolo di play o di mezz'ala in casa di passaggio al 4-3-3.

Oltre Hojbjerg, la Vecchia Signora tiene d'occhio anche altri profili come Sangarè del Nottingham Forrest e Ndidi del Leicester.