Una nuova scossa di Terremoto scuote le Marche. Solo che stavolta è stata più forte che in passato e l'hanno avvertita praticamente tutti. L'allarme è scattato questa mattina poco prima delle 9 quando gli abitanti della zona costiera centro-settentrionale della Regione hanno avvertito chiaramente la terra tremare. Secondo i dati dell'Ingv la scossa è avvenuta alle 8:44 con epicentro un'area in mare appena fuori Numana e Sirolo, località ad una ventina di chilometri da Ancona.
L'evento non è purtroppo nuovo, ma il fatto che le scosse si stiano susseguendo con questa frequenza e sempre a maggiore intensità comincia a non passare più inosservato.
Per fortuna, anche se qualche conseguenza in più rispetto al passato c'è stata (ad esempio si è staccato un blocco calcareo dal Monte Conero), anche stavolta non sono state registrate vittime.
Secondo i dati ufficiali l'epicentro del terremoto è stato a 7,9 chilometri di profondità, ed è stato talmente forte da essere stato avvertito fino a Porto Recanati, ad 11 km di distanza. Immediate le reazioni di spavento che in alcuni casi si sono evolute in vero e proprio panico, con persone scese per strada per timore di qualche cedimento strutturale. Per fortuna nulla di tutto questo è avvenuto. Le autorità sono comunque state avvertite e stanno effettuando i controlli di rito.
Successivamente a questa scossa ne è stata registrata un'altra circa un'ora dopo, ma stavolta meno potente, di circa 2 gradi.
La gente del posto si sta ormai abituando visto che nell'ultimo mese, stando ai dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nell'area sono già state registrate oltre un centinaio di scosse di lieve e media entità.