In seguito alla richiesta di consultazione presentata dal governo turco ai sensi dell'articolo 4 del Trattato di Washington, si è svolta oggi una sessione straordinaria del Consiglio Atlantico per monitorare la situazione in Turchia dopo i recenti attentati terroristici.
Con una nota apparsa sul proprio sito, la NATO ha espresso la sua solidarietà nei confronti della Turchia. Il Consiglio Atlantico afferma che "Le parti si consulteranno ogni volta che, nell'opinione di una di esse, l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti in causa, sarà minacciata".
Condanna contro gli attacchi terroristici
Nella nota viene aggiunto che la NATO condanna fermamente gli attacchi terroristici contro la Turchia, ed esprime le più sentite condoglianze al governo turco e alle famiglie delle vittime dell'attentato di Suruç e degli altri attacchi contro le forze di polizia e i militari. Il Terrorismo - continua la nota - costituisce una minaccia diretta per la sicurezza dei paesi della NATO e mette a rischio la stabilità e la prosperità internazionale.
Il comunicato è stato concluso sottolineando come il terrorismo rappresenti oggi una minaccia globale, che non conosce limiti, nazionalità e religioni e qualsiasi sia la sua forma o manifestazione, esso non potrà mai essere tollerato o giustificato.
Pertanto si continueranno a seguire con molta attenzione gli sviluppi della situazione turca.
I gruppi estremisti si diffondono
Oggi, sempre di più, i gruppi estremisti continuano a diffondersi verso e all'interno di importanti aree strategiche per l'Alleanza. In aggiunta, le moderne tecnologie hanno aumentato la portata della minaccia e il potenziale impatto degli attacchi terroristici, in particolare se i terroristi riuscissero a mettere le mani su armi CBRN (Chimiche, Biologiche, Radiologiche e Nucleari).
La proliferazione di armi CBRN rappresenterebbe infatti una minaccia incalcolabile e mettere a serio rischio la stabilità e la prosperità del pianeta. Per questo motivo la lotta al terrorismo è una sfida che interessa tutta la comunità internazionale e deve essere portata avanti da tutti gli stati insieme.