Anche la Scuola elementare di Amatrice è stata portata via dal devastante terremoto che ha colpito il Centro italia alle 3,36 di ieri mattina: una scuola che aveva solamente quattro anni di vita, era uno degli edifici più moderni di Amatrice, costruita nel 2012, tre anni dopo un altro terribile disastro, quello de l'Aquila e pertanto secondo tutte le norme antisismiche.
Un Paese letteralmente distrutto, raso al suolo, un paese di cui non è rimasto nulla, se non i ricordi come quelli di quella scuola elementare che, sino a due mesi fa, aveva ospitato la gioia e la felicità dei bambini.
Ultime news terremoto giovedì 25 agosto: il dolore di una maestra di fronte alla scuola elementare distrutta
Un ricordo commosso e una voce rotta dal pianto quella di un'insegnante della 'Romolo Capranica', intervistata dal 'Corriere': 'Ho insegnato per tanti anni qui fino allo scorso anno - sussurra la maestra che ha appena la forza di parlare di fronte alle macerie di quell'edificio tanto caro ai suoi ricordi - Scusate, ma è difficile...Io non sono di qui, sono di vicino L'Aquila, ma ho subito pensato alla scuola, ai miei alunni....qualcuno l'ho trovato, qualcuno no...' racconta tra le lacrime.
Terremoto Centro Italia: la scuola 'Romolo Capranica' di Amatrice si è sbriciolata
Poche parole, poi, inevitabilmente la commozione finisce per prevalere e la voce, così, non ce la fa più ad uscire, perchè è il dolore, purtroppo, a sopraffare quei ricordi che, comunque, resteranno sempre vivi.
Nelle immagini, si vede l'insegnante allontanarsi dai microfoni dei giornalisti che comprendono il momento particolarmente difficile dal punto di vista emotivo. La maestra si avvicina lentamente a quella che oramai è solamente una montagna di detriti: una scuola accartocciata, sbriciolata in pochi istanti. Su un piccolo frammento di parete rimasto ancora in piedi, si può vedere affisso un calendario di quello che avrebbe dovuto essere l'anno scolastico 2016/2017 del plesso 'Romolo Capranica', un anno scolastico che, purtroppo, non ci sarà.