Gli edifici si sono sgretolati sotto gli occhi di chi cercava di un rifugio sicuro. Un boato e il terrore in pochi istanti con il terremoto che ha seminato il terrore ed ha fatto nuovamente fatto tremare il messico. Una scossa di magnitudo 7.1 è stata registrata alle 13:14 ora locale (20:14 in Italia) tra Morelos e Puebla. Nella fattispecie i sismologi hanno rilevato l'epicentro nel comune di Axochiapan. Secondo i primi dati diffusi dalle autorità messicane sarebbero stati accertati già 130 decessi tra Puebla, Morelos e Cdmx. Ingenti i danni materiali con diversi stabili venuti giù e diverse famiglie rimaste senza un'abitazione.
Cinquantaquattro le vittime registrare a Morelos, il centro più colpito, mentre tre sono le persone che hanno perso la vita a Città del Messico con 30 morti. Puebla (26), lo Stato del Messico (9) e Guerrero (1) le altre località in cui sono state registrati morti. Danni gravissimi nella capitale con il capo del governo, Miguel Angel Mancera, che ha riferito di almeno trenta edifici crollati.
Diversi gli edifici crollati nella capitale
I soccorsi sono stati immediati e secondo quanto rilevato dai media messicani almeno sessanta persone sarebbero state estratte vive dalle macerie. Il Ministero della Difesa Nazionale ha attivato il piano d'emergenza nelle aree colpite dal violento. Al fianco degli uomini della protezione civile sono stati impiegati 3.428 militari tra donne e uomini, nonché 15 cani specializzati nella ricerca delle persone intrappolate tra i detriti.
Uno stabile è crollato a Città del Messico nella zona del mercato a Medellín Roma Sur ed ha provocato il decesso di due persone. L'area intorno all'edificio è stata interdetta per permettere ai soccorritori di verificare la presenze di altre persone tra le macerie. Da registrare gravi danni per diversi palazzi storici della capitale mentre momenti di panico si sono registrati nel centro commerciale Galleries Coapa per il crollo di una parete.
Crolla una parete: panico nel centro commerciale
Numerose le attività commerciali che hanno subito gravi conseguenze dal sisma di magnitudo 7.1. La scossa ha generato importanti lesioni nei viali e negli edifici di Calzada del Hueso, Rancho Vista Hermosa, Calzada de los Tenorios e Calzada de las Brujas. Da sottolineare che nel campus universitario del centro Tecnológico de Monterrey sono collassati i ponti che collegano gli edifici all'interno delle struttura. Nel giro di poche ore sono stati pubblicati sui social network diversi video che testimoniano i terribili istanti della scossa di terremoto ed i crolli registrate nelle zone colpite dal sisma.