La situazione continua a peggiorare. Stando alla notizia riportata dai colleghi di TgCom24, il bilancio dei morti in messico è arrivato a 371. Le conseguenze del Terremoto di magnitudo 7.1 di qualche giorno fa continuano di giorno in giorno a peggiorare, colpendo maggiormente la capitale Città del Messico (169 morti). Ma anche nelle altre città il bilancio è catastrofico; 73 morti nello Stato di Morelos, 45 a Puebla e altri venti sparsi nelle città limitrofe. Dati continuamente in aggiornamento, che sicuramente cresceranno, man mano che la popolazione rimuoverà la serie infinita di macerie sparsa per tutto il territorio.
Messico: nuova scossa di terremoto 6.2
La terra non smette di tremare. Nella giornata di ieri 23 settembre il Messico è stato colpito da una nuova scossa di terremoto. Il sisma è stato di magnitudo 6,2, con epicentro a Oxaca. Torna la paura nella capitale che, nonostante i 400 chilometri di distanza che la separano dall'epicentro, ha avvertito in modo concreto il terremoto. La popolazione di Città del Messico è stata messa in allarme sia dal movimento dei palazzi, che dal suonare dei sistemi anti-sismici. Da li nuova fuga di massa, che quest volta si è congiunta alle migliaia di persone che in Messico stanno cercando di 'salvare il salvabile'. Questo secondo terremoto pare però non aver causato danni 'rilevanti', visto che la maggioranza delle vittime il Messico le ha registrate pochi giorni fa.
Le ultime notizie rivelano che, i morti accertati ieri 23 settembre sono due, deceduti a causa di un infarto dovuto probabilmente dall'enorme spavento. In Messico, cosa invece diversa per il bilancio dei morti del 19 settembre 2017.
Terremoto, l'emergenza
Il Messico ormai da giorni, come detto, è 'sommerso' dai detriti, che spesso nascondono vite umane, in alcune circostanze anche prive di vita.
La popolazione sta reagendo con coraggio al terremoto, con tantissime persone che hanno messo a disposizione le loro braccia per riuscire a dare una mano a chi ne ha di bisogno. Chiaro che il clima è pessimo, visto che il disastro di 32 anni fa è ancora nelle menti di una gran parte della popolazione. Messico che ha ricevuto anche una serie di aiuti dagli Stati vicini, e anche la solidarietà dei big mondiali quali Donald Trump, Barack Obama e Vladimir Putin. Per rimanere aggiornati, cliccate sul 'Segui' posto vicino al nome dell'autore dell'articolo appena letto.