La finlandia ha vinto! Nel World Happiness Report dell’Onu, la classifica annuale che misura i parametri di benessere di 156 Paesi, la Finlandia si è aggiudicata il podio del vincitore scalzando la Norvegia al secondo posto. La proclamazione in occasione della Giornata Mondiale della Felicità che si celebra in tutto il mondo il 20 marzo.

Dice Meik Wiking dell'Happiness Research Institute in Danimarca: “I finlandesi sono bravi a convertire ricchezza in benessere. Nei Paesi nordici si pagano le tasse più alte del mondo ma c'è molto consenso nel pagarle perché vengono percepite come un investimento nella qualità della vita di tutti”.

I fattori di contentezza analizzati sono numerosi e spaziano dal lavoro al reddito, dallo stato sociale alla libertà, dalla fiducia nelle istituzioni all’istruzione, dalla felicità degli immigrati alle aspettative di vita, dalla corruzione alla salute, ma oltre a questo, c’è molto di più e, per sperimentare questo “di più” basta prendere un aereo, andare in Finlandia e immergersi nella natura.

E nel silenzio.

Terra riserva dell'umanità

La Finlandia è la riserva dell’umanità, un Paese dove c’è tutto quel che serve per ritrovare se stessi e per alimentare il proprio corpo; la forza del bosco è poderosa, la dolcezza della neve disarmante, il sonno della terra distensivo. Gli elementi naturali si donano con generosità e, non per niente, le parole più antiche nella lingua finlandese sono pietra, fiume e abete.

La Finlandia è una terra potente che entra nel cuore.

Il freddo inverno

Che carattere, il freddo! Punge e accarezza, come ognuno di noi. In inverno è protagonista indiscusso, ma non fa paura: è amorevole, accogliente, secco, non disturba, anzi, custodisce il bosco insieme ai suoi abitanti. La neve avvolge ogni cosa, è una coltre luccicante che non bagna, non si compatta, non si sporca, ricopre anche i fili della luce, diventa fresca ovatta sugli alberi e immacolata purezza sulle strade.

In Finladia si sperimenta la libertà di bere da fiumi e laghi, di scaldarsi con la legna del bosco, di mangiare pesce fresco, di calpestare un manto candido che sembra cosparso di diamanti che brillano incessantemente.

Si sono messi d’accordo, freddo, ghiaccio, neve e tutto funziona nonostante e grazie a questo clima; le macchine viaggiano allegre sulle strade innevate, i finlandesi non si stancano di forare ogni giorno il ghiaccio dei laghi per immergersi dopo la sauna nelle “chiare, fresche, dolci” acque, il sole fa capolino a mezzogiorno per ritirarsi nel pomeriggio e, di notte, il cielo si tinge di fiamme verdi.

È un mondo altro. Un viaggio che trasforma, un’esperienza che spazza via il peso del vivere.

Il suono del silenzio

Il silenzio in Finlandia è una presenza discreta e potente, profuma di fresco, infonde pace. Qui lo si incontra ogni giorno. Basta entrare in un bosco e lui è già lì. Camminando sui sentieri bianchi la neve sotto i piedi scricchiola e diventa un suono muto che tutto riempie: il suono del silenzio

I boschi, i laghi, la neve, il silenzio, il freddo non sono fra i fattori analizzati nel World Happiness Report, ma dietro le quinte, contribuiscono in modo importante al benessere dei suoi abitanti.

Provare per credere!