Il 'Casanova' dell’ISIS è stato arrestato in Turchia. Si tratta di un marocchino residente nella città autonoma di Ceuta che era uno dei più importanti reclutatori dello stato islamico, un vero esperto nella seduzione delle donne online. Con l’uniforme da soldato, con la barba folta e armato di un assault kalasnikov, Imad Jibar era diventato un esperto nella seduzione delle giovani donne su web. Secondo le fonti della polizia, a soli 20 anni, lui era diventato in breve tempo uno dei principali ‘recruiter’ del califfato, riuscendo a introdurre centinaia di persone nei diversi territori jihadisti, la maggior parte donne.
Isis perde terreno
Jibar è stato catturato grazie ad un mandato d'arresto internazionale promosso dall'Ufficio Informazioni Generali della Polizia Nazionale. Secondo il quotidiano spagnolo ‘El Pais’, il suo arresto arriva in un momento in cui la paura che questi combattenti stranieri arrivino in tutta l’Europa è molto alta. Secondo gli investigatori, lo stato islamico è in stasi e anche se riemerge dalle ceneri perché prevale l’odio, esiste tanta disorganizzazione e disagio, così i rischi sono maggiori per i combattenti. Le autorità e la polizia turca sono molto rapidi e agili per quanto riguarda la condivisione delle informazioni con i paesi dell’Unione Europea. Così, nonostante avesse viaggiato con documenti falsi per diversi anni a valico del confine con la Siria, Imad Jibar è stato arrestato all'età di 26 anni.
Dopo l’arresto, dovrebbe essere estradato in Spagna per affrontare un processo per appartenenza a un'organizzazione terroristica.
Che ruolo aveva Imad Jibar?
Grazie alle sue capacità di catturare l’attenzione attraverso la rete, Imad Jibar agiva principalmente al mercato ispanico-marocchino, poiché era la terra che dominava, parlando e scrivendo perfettamente lo spagnolo.
Per la polizia, lui è stato considerato un attore chiave per quanto riguarda il passaggio di persone che veniva effettuato nel confine tra la Turchia e la Siria. Come riferisce ‘El Pais’, una delle sue principali missioni è stata quella di reclutare nuovi membri dell'organizzazione nella città di Gaziantep, in Turchia, a nord della città di Aleppo in Siria.
Jibar aiutava le persone ad attraversare la frontiera senza attirare l’attenzione delle autorità turche. Dopo questi passaggi, loro venivano inseriti in diverse città del paese arabo in cui opera l'isis. Jibar è nato a Fnideq, in Marocco, con un futuro poco promettente e appassionato di calcio. Lui, come la maggior parte del suo gruppo di amici, lasciò Ceuta con un biglietto turistico di solo andata, per andare in Turchia. È stato uno dei primi che nel 2012 ha viaggiato in Siria per combattere.