Come nel peggiore degli incubi, 64 persone sono rimaste bloccate a testa in giù sulle montagne russe degli Universal Studio di Osaka. Due ore da incubo a 30 metri di altezza, dove due carrelli delle montagne russe si sono bloccati inserendo automaticamente lo stop di sicurezza. L’incidente ha avuto luogo nella giornata del primo maggio ed ha colpito l’attrazione chiamata “Flying Dinosaur”, Dinosauro Volante, che si trova nell’area dedicata a Jurassic Park.
Causa dell'incidente
La corsa si è interrotta a circa metà del percorso, per un problema causato da un dispositivo legato al motore che regola il passaggio sulle rotaie.
Sembra che la struttura in quei giorni fosse particolarmente affollata a causa della Golden Week, festività giapponese che va dal 29 aprile al 3 maggio. Nonostante l’accaduto, la gente ha continuato ad affluire alla giostra creando delle code interminabili, incurante di quello che era appena successo e del potenziale pericolo a cui andava incontro. Appena risolto il problema i responsabili del parco si sono scusati con il pubblico e con gli sfortunati protagonisti, che fortunatamente non hanno riportato alcuna lesione, se non un brutto spavento.
Incidenti simili nei parchi divertimento, c'è da preoccuparsi?
In Italia un incidente simile è avvenuto proprio lo scorso anno e ha visto protagonista una famiglia iraniana composta da madre, padre e due figli adolescenti.
La sfortunata famigliola, che si trovava in Italia in vacanza, è rimasta bloccata a diverse decine di metri di altezza sull'attrazione "Sequoia Adventure", nel parco giochi di Gardaland. Fortunatamente anche in questo caso non c'è stato nessun ferito, grazie al pronto intervento dello staff del parco, addestrato a intervenire in questi casi.
Il distretto di Osaka non è nuovo a questo genere di incedenti; nel 2007 nel parco di "ExpoLand" un ottovolante andò contro un parapetto uccidendo una donna e ferendo 21 persone. Questi incidenti però non devono far passare la voglia di visitare i parchi giochi e le loro attrazioni, soprattutto le montagne russe. Una statistica della International Association of Amusement Parks and Attractions sostiene che avere un incidente su un "rollercoaster" è un evenienza molto rara.
Ogni anno solo negli Usa 300 milioni persone percorrono 1,7 miliardi di giri sulle montagne russe, ciò significa che la probabilità di avere un incidente che metta a repentaglio la vita è di una su 24 milioni. Mentre l'area del pacifico ospita ogni anno mediamente 368 milioni di passeggeri, con una percentuale di incidenti molto bassa.