Per gli appassionati del mondo del pallone, il calcio non sarà mai solamente un gioco. Ciò che è successo tra due operai del Trentino Alto Adige, però, supera decisamente il limite della passione e dell'amore per lo sport. Trovatisi in disaccordo su quale fosse il calciatore più forte tra Cristiano Ronaldo e Neymar, i due uomini sono arrivati allo scontro fisico e dopo l'intervento dei Carabinieri, si sono recati entrambi all'ospedale più vicino.
Scontro tra titani
Decidere in pochissimo tempo quale sia il calciatore più forte tra Cristiano Ronaldo e Neymar, non è certamente un qualcosa di facile.
Devono averlo compreso bene due operai residenti ad Albiano, in Trentino Alto Adige, che hanno vissuto il dibattito in maniera eccessivamente forte e coinvolgente. Se da una parte, infatti, uno sosteneva la netta superiorità del nuovo numero sette bianconero, dall'altra il "rivale" dichiarava di essere un accanito fan di Neymar. Insomma, una normalissima conversazione di calcio, come quelle che si possono ammirare tutti i giorni nei classici bar di paese, se non fosse che, questa volta, la vicenda si è conclusa in maniera "drammatica". I due, infatti, rimanendo immobili sulle proprie posizioni, hanno iniziato ad alzare la voce, fino a giungere ad un vero e proprio scontro fisico. Da una semplice discussione, i protagonisti di questa incredibile vicenda sono in un attimo arrivati alle mani, tanto da costringere alcuni presenti a chiamare le forze dell'ordine.
Queste, uno volta giunte sul luogo del misfatto, hanno così potuto constatare la futile motivazione del litigio. I due operai sono poi stati portati entrambi al Pronto Soccorso per alcuni accertamenti di routine.
Una vicenda assurda
Si tratta di una vicenda incredibile, al confine tra l'assurdo e il ridicolo. In un periodo storico in cui, purtroppo, si discute e si litiga su qualsiasi argomento, anche il calcio dimostra di non riuscire a sottrarsi da questo "circolo vizioso".
Ecco che, in un attimo, un semplice parere sulla presunta superiorità di un calciatore può trasformarsi in vero e proprio scontro, durante il quale si cerca di far prevalere la propria opinione attraverso la forza, tralasciando così tutta la straordinaria potenza insita nella parola e in un qualsiasi discorso civile. Il tentativo di sovrastare l'altro diventa così più importante del confronto. Ironicamente parlando, c'è da ritenersi fortunati che in quel momento di follia non sia intervenuto anche un fan di Messi.