In Francia l'agenzia pubblica sanitaria ha pubblicato i risultati di alcuni rapporti medici su casi di nascite di bimbi nati senza braccia o mani, in particolare nella Bretagna e la Loira Atlantica. L'aumento di casi di bambini malformati, oltre a destare preoccupazione tra i residenti, ha attirato l'attenzione delle autorità sanitaria, che però non sono riuscite ancora a stabilire le cause delle malformazioni.

Francia, in aumento casi di bambini nati malformati

Le autorità sanitarie hanno individuato l'esistenza di due zone particolari, una nel nord ovest della Bretagna e l'altro nella Loira Atlantica, dove è stato registrato un numero abnorme di nascite di bambini malformati in particolare riguardo gli arti superiori: braccia, avambracci e mani.

Queste malformazioni congenite, chiamate agenesia trasversa degli arti superiori, con molta probabilità non sono dovute al caso ma sfortunatamente la causa tuttora non è stata individuata. Il caso è stato portato alla luce da un servizio della tv pubblica francese (France Televisions) che la settimana passata ha riportato il caso di 7 bambini nati malformati in un'unica zona rurale, l'Ain. In questo dipartimento francese i bimbi nati deformi tra l'anno 2009 e il 2014 sono tutti concentrati in un'area di 17 km. La prima segnalazione fu lanciata nel 2011 dal registro locale di sorveglienza che acquisisce, raccoglie e analizza tutti i dati sulle nascite nella regione a partire dal 1973. A seguito di un'analisi statistica dei risultati, l'autorità francese non ha riconosciuto un eccesso di casi (la stessa cosa è successa in Bretagna e nella Loira Atlantica) e dunque non ha approfondito la questione per identificare l'origine di questa anomalia.

L'origine del problema è ancora un mistero

Le persone che vivono in quei luoghi sono state avvicinate dai ricercatori, i quali gli hanno chiesto di raccontare il loro stile di vita per trovare qualche indizio comune con gli altri casi. L'unica cosa emersa sinora è il fatto che le famiglie vivono tutte in zone rurali; sono stati contattati anche gli allevatori di quelle zone, per vedere se per caso ci fossero delle nascite di animali malformati. Le autorità brancolano nel buio, in quelle zone non si sono neppure mai verificati episodi di disastri industriali, magari con sversamenti chimici nel terreno come diserbanti e pesticidi.

La malformazione agli arti in Francia è un'infermità che colpisce all'incirca 150 neonati ogni anno, deformazione che si verifica tra il 24esimo e il 56esimo giorno della gestazione.