Prosegue l’attività di controllo disposta dal Questore di Latina nei confronti di bar e pubblici esercizi del territorio provinciale. Dopo la chiusura di un locale a Sabaudia, ritenuto ritrovo abituale di pregiudicati, nella giornata del 10 giugno è scattato un provvedimento analogo per un bar situato a Pontinia. Anche in questo caso, le forze dell’ordine hanno accertato frequentazioni pericolose tali da giustificare la sospensione dell’attività commerciale.
Il bar al centro di numerose segnalazioni
Nei giorni scorsi sono giunte alle forze dell’ordine diverse segnalazioni da parte dei cittadini in merito a presunte attività illecite riconducibili a un bar del territorio.
In particolare, nel mese di aprile, si è verificata una violenta rissa che ha richiesto l’intervento dei carabinieri della stazione locale. A dar vita allo scontro sarebbero stati alcuni cittadini extracomunitari, che si sono poi dileguati prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. I militari hanno comunque raccolto le testimonianze dei presenti, trasmettendo una dettagliata informativa alla Questura.
Un secondo episodio ha visto coinvolti soggetti pregiudicati, abituali frequentatori del locale, già noti alle forze dell’ordine. A ciò si aggiungono ulteriori segnalazioni, tra cui quella relativa a una persona indicata come assuntore abituale di sostanze stupefacenti, ritrovata in stato di incoscienza in due diverse occasioni, presumibilmente sotto l’effetto combinato di alcool e droga [VIDEO].
Tali episodi hanno determinato un costante monitoraggio da parte delle autorità, culminato nella decisione assunta dalla Questura di Latina in merito al locale.
Pontinia, il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale per motivi di sicurezza pubblica
Il Questore di Latina, Fausto Vinci, ha disposto la chiusura temporanea di un locale situato nel comune di Pontinia, con sospensione della licenza per quindici giorni ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Il provvedimento è frutto di un monitoraggio costante da parte degli agenti della Divisione Amministrativa della Questura, che ha evidenziato ripetute violazioni da parte del titolare dell’esercizio.
Secondo quanto riportato in una nota ufficiale della Questura, “il monitoraggio dei fatti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica ha consentito l’accertamento delle violazioni da parte del titolare”.
In particolare, l’esercente non avrebbe vigilato adeguatamente sulle frequentazioni del locale, tollerando episodi delittuosi senza darne immediata comunicazione alle forze dell’ordine. A ciò si aggiungono le numerose segnalazioni da parte dei residenti, preoccupati per i continui disordini che disturbano la quiete pubblica.
Il provvedimento amministrativo mira a ripristinare condizioni di legalità e sicurezza nella zona. L’auspicio delle autorità è che, al termine della sospensione, il titolare dimostri maggiore attenzione nella gestione dell’attività, intervenendo prontamente in caso di situazioni critiche e collaborando attivamente con le forze dell’ordine.