I macarons con la crema di rose sono una delicata versione dei più classici macarons famosi in tutto il mondo. Ottimi da proporre all'ora del tè con le amiche o dopo una cena importante.

I macarons vennero concepiti da uno chef francese nel XVI secolo e divennero le golosità più apprezzate nei salotti dei nobili fino alla rivoluzione francese. In seguito, dopo la restaurazione, si diffusero anche in Inghilterra e poi nell'età moderna fecero la propria comparsa anche sulle tavole americane.

Questi dolcetti sono ottimi se serviti con un vino passito siciliano, le uve zuccherine di questo elisir esalteranno al meglio la crema al burro e la consistenza dell'essenza di rose.

Di questa ricetta esistono davvero parecchie varianti, di seguito andiamo presentare la versione più semplice da eseguire e di sicuro effetto.

Ingredienti

Quantitativi per 13 macarons

Tempo di preparazione 1 ora

Tempo di cottura 15 minuti e poi nel frigo per 2 ore

  • 60 grammi di mandorle
  • 80 grammi di zucchero
  • un po' di lievito in polvere
  • Albume di un uovo grande
  • colorante alimentare rosso

Per la crema

  • 1 tuorlo di uovo grande
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di maizena
  • 3 cucchiai di acqua di rose
  • 60 millilitri di latte
  • 60 grami di burro morbido
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione

Per prima cosa bisogna tritare le mandorle oppure utilizzare della farina di mandorle. Aggiungere lo zucchero a velo, il lievito e mescolare.

Lavorare a neve ferma l'albume e aggiungere al composto. Addizionare poi il colorante rosso circa 15 gocce. Rimescolare delicatamente con una marisa.

A questo punto bisogna versare il composto in una sac-a-poche con la bocchetta liscia. Distribuire su una teglia larga circa 26 centimetri dei dischi di pasta di circa quattro centimetri ciascuno.

Si deve poi scaldare il forno in modalità statica a circa 150 gradi. Cuocere i dolcetti in forno per circa 15 minuti, finche saranno dorati in superficie. Sfornarli e lasciarli raffreddare.

Nel frattempo si deve preparare la crema. A parte montare il tuorlo con lo zucchero, aggiungere la maizena e l'acqua di rose, il burro e amalgamare.

A parte fate bollire il latte, aggiungere la crema, spegnere il fuoco e lasciare rassodare. Versare la crema in una ciotola e lasciarla raffreddare. Appena la crema sarà ben fredda bisogna versarla in una sac -a - poche con bocchetta a stella e spargerla sulla superficie di un macarons alla volta, poi occorre adagiarvi sopra l'altro.

Infine occorre posizionare i dolcetti in frigo e lasciarli riposare per circa due ore prima di servirli.