I biscottini alle mele con il cuore morbido sono dei pasticcini ottimi da proporre per l'ora del tè, oppure per colazione magari sorseggiando una tazza di caffè bollente. La ricetta di questi biscottini è molto antica, risale infatti al medioevo: a quanto pare è nata in una piccola baita di montagna in Trentino Alto Adige e da allora è apprezzata dalle massaie di tutta Europa.
Durante il corso dei secoli la ricetta di questi dolcetti si è modificata, ampliata e arricchita di ingredienti sempre diversi e originali. Sono ottimi da abbinare a un vino Moscato Giallo, proveniente per l'appunto dal Trentino Alto Adige.
Le note leggermente fruttate e di erba di questo elisir esalteranno al meglio il dolce delle mele e uvetta conferendo al palato freschezza e sapore.
Di questa ricetta esistono pochissime varianti, di seguito andiamo a proporre la versione più facile da eseguire e più genuina.
Ingredienti
Quantità per 4- 6 persone
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
- 100 grammi di mele essiccate
- 150 grammi di Mele Golden
- 175 grammi di farina bianca
- 130 grammi di gherigli di noci tritati
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di chiodi di garofano
- mezzo cucchiaio di vaniglia in polvere
- 2 cucchiai di uvetta sultanina
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 uovo
- mezzo limone
- 75 grammi di burro
- sale
- poco zenzero in polvere
Preparazione
Per prima cosa occorre spremere il succo di un limone e tenerlo da parte.
Grattugiare inoltre la buccia del limone e tenerla da parte, si deve poi mondare e frullarla finemente in un mixer con il succo di limone.
Tritare le mele essiccate e metterle a bollire per 5 minuti con poca acqua. Unire la scorsa grattugiata del limone e continuare la cottura per 15 minuti. Togliere dal fuoco, lasciar raffreddare e tenere da parte.
Versare poi in una ciotola la farina bianca e aggiungere, lo zucchero, il sale, la cannella, i chiodi di garofano, lo zenzero in polvere.
Unire il burro a pezzetti e amalgamare bene. Poi bisogna imburrare una tortiera e foderarla di carta da forno. Aggiungere l'uovo e la vaniglia all'impasto. Infine adagiare i gemigli di noci, precedentemente sminuzzati finemente.
Aggiungere poi le mele.
Bisogna poi versare il tutto in una tortiera e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Poi capovolgere il composto e lasciare cuocere per altri 20 minuti. Estrarre poi il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare. Infine va tagliato in fette sottili e servito con zucchero a velo.